QS EDIZIONI
Lunedì 01 MARZO 2021
Covid
Si tratta di circa 15mila pazienti più gravi, che dopo aver contratto SARS-CoV-2 sono stati ricoverati e hanno avuto bisogno di un aiuto per la respirazione o sono addirittura stati intubati in terapia intensiva, una volta guariti devono fare i conti con sequele dolorose molto pesanti che si manifestano per settimane o mesi dopo la risoluzione dell’infezione. Leggi...

Covid
Lo ha annunciato oggi pomeriggio il presidente De Luca motivando la decisione con la virulenza della variante inglese e con la necessità di mettere in sicurezza con il vaccino il personale scolastico. Leggi...

Covid
Novartis conferma l'accordo con Pfizer/BioNtech nella realizzazione del vaccino Covid ma smentisce il coinvolgimento nell'operazione dello stabilimento di Torre Annunziata. Sarà invece lo stabilimento svizzero di Stein ad essere coinvolto in questo accordo Leggi...

La comunicazione medico paziente non è
Gentile Direttore,
mai, come in questo periodo pandemico, ci si è resi conto di quanto la comunicazione medico paziente sia fondamentale. In realtà il tempo ad essa dedicato è considerato, a buon titolo, “tempo di cura”, come stabilito tra l'altro dalla legge sul consenso informato, perché strettamente collegato allo stabilirsi di un’“alleanza (...)
Leggi...


L&rsquo
È stato siglato a Napoli un Protocollo d’intesa tra il Comando forze operative Sud è la Fondazione Italiana “Leonardo Giambrone”. Obiettivo, sensibilizzare i militari verso la tutela della salute ed il benessere dei pazienti affetti da emoglobinopatie. Donato sangue a titolo volontario dal personale militare e civile Leggi...

Campania
Per il 60% dei 1.182 dirigenti medici e sanitari che hanno risposto alle domande dell’Anaao, l’operato di Regione e Asl nella gestione dell'emergenza Covid è stato insufficiente. Il 10% ha reputato l’operato della Regione pessimo. Il 56% afferma di non avere ricevuto istruzioni operative sui percorsi da seguire, l’89% denuncia Pronto soccorso “non adeguatamente organizzati”. E solo il 20% riferisce che nella sua azienda è stato previsto un piano di recupero per le liste d'attesa. Ma i diritti dei lavoratori sono stati sostanzialmente rispettati nell'80% dei casi. I RISULTATI Leggi...

Truffa ai danni della Asl Caserta
Sono accusati di essere responsabili a vario titolo, di associazione per delinquere, falso, ricettazione, truffa e corruzione, turbata libertà degli incanti, traffico illecito d’influenze ed altro. Tra i fatti contestati appalti illeciti, falsi e abusi nelal gestione di pazienti psichiatrici, servizi del 118 affidati in cambio di regali e vantaggi Leggi...

Siglato accordo Asl Napoli 3 Sud - Mmg e sindaci
Fondamentale è l’apporto dei Comuni e dei sindaci del territorio, insieme ad Anci Campania, per dare maggiore forza alla rete dei servizi. Le Amministrazioni comunali, infatti, forniscono il loro supporto operativo mettendo a disposizione spazi e attrezzature per facilitare la somministrazione delle dosi e per ridurre i disagi per la cittadinanza. Leggi...

Infermieri
Rea sarà affiancata dal vicepresidente Nello Lanzuise; dal segretario Alessandro Olivieri e dal tesoriere Gennaro Sanges. “Il mio impegno sarà rivolto al pieno riconoscimento del lavoro infermieristico, delle nostre competenze negli ospedali e sul territorio. E poi molta attenzione ai giovani, alla ricerca e alla formazione. Con un orizzonte preciso: il cittadino al centro del sistema salute”, ha detto Rea che ha voluto ringraziare il presidente uscente Ciro Carbone. Leggi...

Covid
La variante è stata individuata, grazie alla collaborazione tra i laboratori della Federico II e del Pascale, in un professionista di ritorno da un viaggio in Africa. Finora  sono stati descritti solo 32 casi in Gran Bretagna, ma è stata trovata anche in Nigeria, Danimarca e Stati Uniti. È allo studio un’eventuale resistenza del virus alla risposta anticorpale. Leggi...

Dalla Campania un colpo al cuore ai medici convenzionati dell&rsquo
Gentile Direttore,
colpire il sistema dell’emergenza-urgenza significa colpire al cuore il SSN, specialmente quando è in atto una pandemia mondiale che in Italia non si riesce a gestire (...) di Giuseppina Fera
Leggi...


Covid
I nuovi posti letto ai aggiungono ai 22 già disponibili. “La decisione scaturisce anche dalla situazione venutasi a creare presso i Pronto soccorso aziendali, in particolare quello di Castellammare di Stabia, nei quali negli ultimi giorni si è verificato un notevole afflusso di ambulanze con a bordo pazienti in attesa di assistenza”, fanno sapere dall’Asl. Cambiamenti anche sul fronte del personale. Leggi...

Vaccini Covid
Il presidente della Commissione sanità del Consiglio regionale ha incontrato De Luca per un confronto sul Piano di vaccinazione e sulle misure anti Covid. “Disponibilità piena della Commissione a supportare al meglio la sua azione e quella dell'Unità di crisi”. Anche sull’eventuale acquisto diretto di vaccini: “Non possiamo correre il rischio che eventuali inadempienze delle case farmaceutiche o disorganizzazioni a livello centrale possano causare ritardi nell'attuazione del Piano regionale”, ha detto Alaia. Leggi...

Terra dei fuochi
Il report è stato illustrato on-line dal procuratore Francesco Greco, dal presidente dell'Iss Silvio Brusaferro e dal procuratore generale di Napoli Luigi Riello. Più di un cittadino su tre, nel dettaglio il 37% dei 354mila residenti in 38 centri presi ad esami, vive ad almeno cento metri di distanza da uno di questi siti, sorgenti di emissione e di rilascio di composti chimici pericolosi per la salute. Leggi...

Covid
La nota dell’Unità di crisi regionale di ieri non fornisce dati, ma parla di “un costante e crescente aumento dei casi registrati in tutte le fasce d’età” e della necessità di valutare l’interruzione della didattica in presenza “fino alla fine di febbraio”. ono 31 i nuovi casi di contagio nelle ultime 24 ore legati alla scuola e riscontrati nei distretti dell’Asl Napoli 1 Centro. Si tratta di 25 studenti e sei docenti. Leggi...

&ldquo
Il protocollo punta a migliorare il rapporto paziente-struttura ospedaliera. Tra gli obiettivi un percorso di valutazione civica con attenzione ai temi della qualità dell’assistenza, dell’umanizzazione, dell’innovazione e della partecipazione e l’implementazione del modello della medicina personalizzata a partire dall’ambito oncologico Leggi...

Vaccini Covid
Gentile Direttore,
i presidi di continuità assistenziale rappresentano un punto fermo insostituibile per garantire assistenza sanitaria alla cittadinanza su tutto il territorio Nazionale. (...) di Ernesto Esposito
Leggi...


Covid
Il tampone molecolare sarà eseguito al costo di 30 euro. Potranno usufruire dell'agevolazione i medici e gli odontoiatri iscritti all'OMCeO Napoli, nonché i loro dipendenti, collaboratori e familiari. Lamberti: “Federlab Italia si rafforza nel ruolo di 'sentinella del contagio', impegnandosi ancora più attivamente nella tutela della salute pubblica, in particolar modo quella dei medici per l'esposizione che essi hanno, ma anche di tutti quelli che, per motivi familiari o professionali, hanno contatti con loro”. Leggi...

Nuovo ospedale Costiera Sorrentina
Sorgerà a Sant’Agnello di Sorrentino, 250 posti letto, 65 milioni il finanziamento della Regione. Il governatore De Luca, ringraziando i sindaci dell’area (Vico Equense, Meta, Piano di Sorrento, Sant’Agnello, Sorrento, Massa Lubrense e Positano), ha ricordato che “gli attuali ospedali rimarranno ma rifunzionalizzati nella prospettiva di uno sviluppo della medicina territoriale”. Leggi...

 
 
 
 
 
 
Siglato accordo Asl Napoli 3 Sud - Mmg e sindaci. “Una marcia in più per la campagna vaccinale”
Recovery plan. “Innovazione organizzativa, continuità ospedale-territorio, integrazione politiche, accessibilità e semplificazione”. Le priorità di Federsanità in audizione
Responsabilità professionale. Bene il decreto sulle polizze (anche se serve qualche correttivo) e ora si pensi al contenzioso Covid
Covid. Vaccinazioni nelle Rsa, un’analisi della nuova normativa
Comunicare la direzione in epoca Covid. Monografia su lavori Tavoli comunicatori della sanità di Federsanità e di PA Social
Covid. “No a possibilità di dissenso dall’atto vaccinale per gli operatori sanitari”. Intervista a Pasquale Giuseppe Macrì (Melco)
Rischio e responsabilità professionale e manageriale in emergenza Covid
Le aziende sanitarie chiedono di mantenere le norme in deroga per gli acquisti e più elasticità per assunzioni del personale. La survey Federsanità-Crea
Covid. Responsabilità professionale e delle aziende. Da Federsanità un tavolo con tutti gli stakeholder per l’elaborazione di una proposta legislativa
Rinnovati i vertici di Federsanità Anci del Veneto. Domenico Scibetta il nuovo presidente
Un luogo, un piano, un fondo
Anci e Federsanità Calabria dal Commissario Longo per il punto su problemi e futuro della Regione
La vision di Federsanità-Confederazione delle Federsanità Anci regionali sulle cure primarie 
Covid. Il contributo delle Professioni Sanitarie al cambiamento organizzativo
Federsanità Anci: “24 anni di impegno e progetti per salute, welfare e integrazione sociosanitaria”
Formazione per il risk management sanitario del futuro. L’11 dicembre il workshop dell’Università di Torino
Sindaci sentinella permanente e vigile per i bisogni dei cittadini: lettera aperta di Federsanità
Smartworking in Sanità. Federsanità, Anci Piemonte e Fondazione Ifel promuovono webinar
Covid. “Non gettare la maschera”. L’accattivante video-appello della Asl Cn2 

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Via Boncompagni, 16
00187 - Roma

Via Vittore Carpaccio, 18
00147 Roma (RM)


Direttore responsabile
Cesare Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Presidente e AD
Vincenzo Coluccia

Direttore generale
Ernesto Rodriquez

Redazione
Tel (+39) 06.59.44.62.23
Tel (+39) 06.59.44.62.26
Fax (+39) 06.59.44.62.28
redazione@qsedizioni.it

Pubblicità
Tel. (+39) 06.89.27.28.41
commerciale@qsedizioni.it

Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy