Campania. Smi: “Valorizzare il lavoro dei medici”
Per il sindacato “c’è bisogno che l’accordo collettivo nazionale e quello integrativo regionale campano valorizzino la medicina generale che da troppo tempo non vede riconosciuti i diritti e le giuste retribuzioni”. Alla Regione chiesto un impegno per rafforzare la medicina generale e quella territoriale, anche alla luce dei prossimi pensionamenti. “È quanto mai urgente la stabilizzazione dei medici precari”.
20 DIC - “C’è bisogno che l’accordo collettivo nazionale e quello integrativo regionale campano valorizzino la medicina generale che da troppo tempo non vede riconosciuti i diritti e le giuste retribuzioni, risultando essere la peggio retribuita in Europa. In Campania occorrono scelte politiche chiare, partendo da un aumento del numero per borse di studio per la formazione di giovani medici, per il loro avvio e l’immissione alla professione”. Così il segretario regionale dello Smi Campania,
Luigi De Lucia, sintetizza il suo pensiero in una nota diramata a conclusione del congresso regionale del Sindacato, appone concluso.
“Rivendichiamo - ha proseguito De Lucia - anche nella nostra regione una svolta nelle politiche regionali per rafforzare la medicina generale e quella territoriale, che saranno investite da numerosi pensionamenti nei prossimi mesi e anni. Per questo, è quanto mai urgente la stabilizzazione dei medici precari, che vivono una esistenza precaria da molto tempo”.
In Campania, secondo i dati del sindacato, esiste un esercito di medici ultraquarantenni che lavorano da oltre 10 anni come sostituti precari nella continuità assistenziale e nel 118 in attesa di stabilizzazione.
20 dicembre 2021
© Riproduzione riservata
Altri articoli in QS Campania
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy