Iardino (Fond. The Bridge): "Atti intimidatori insulto a scienza"
15 MAR - "Siamo arrivati al punto in cui 'ignoti' danno fuoco al portone di ingresso dell'Istituto Superiore di Sanità. Un atto inaccettabile avvenuto alla vigilia delle nuove zone rosse nella maggior parte del Paese. L’Iss lavora incessantemente per tutelare la salute, dando sostegno scientifico nella lotta alla pandemia. I vaccini sono l'unica soluzione possibile per lasciarci alle spalle questo drammatico momento storico, sanitario e sociale".
Lo afferma
Rosaria Iardino, presidente della Fondazione The Bridge, che aggiunge: "Questi atti intimidatori di ribellione alle restrizioni, oltre ad essere inutili, sono un insulto alla scienza, che ad oggi è l'unica in grado di darci gli strumenti necessari per sconfiggere il virus. E' il momento della responsabilità da parte di tutti: delle Istituzioni, della politica, degli addetti ai lavori e soprattutto degli organi di informazione. Bisogna evitare di alimentare inutili e irresponsabili allarmismi che hanno già portato alla disdetta di migliaia di prenotazioni di dosi vaccinali causando un pericoloso rallentamento sulla via che può portarci fuori da questa crisi sanitaria".
Per questo, conclude Iardino "dobbiamo impegnarci ogni giorno per far comprendere alla popolazione che l'unica possibilità di sconfiggere il Covid-19 è affidata oggi al successo della campagna vaccinale. Ristabilire un clima di speranza e di fiducia nella scienza è il primo passo per il ritorno a una vita normale".
15 marzo 2021
© Riproduzione riservata
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy