Oms. Paolo Grossi nominato membro gruppo esperti per trapianti
Il professore è ordinario di Malattie infettive all’Università degli Studi dell’Insubria. Fornirà le sue competenze in materia di sicurezza dei trapianti di organi, tessuti e cellule nell’ambito dei Comitati di emergenza e di revisione.
12 LUG - Il professor
Paolo Grossi, ordinario di Malattie infettive all’Università degli Studi dell’Insubria, è stato nominato membro del gruppo di esperti della International Health Regulations nell'ambito dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, come esperto di “Tecnologie sanitarie essenziali nei trapianti di organo” (“Essential health technologies - Transplantation services)”.
Nella lettera di nomina l’Organizzazione Mondiale della Sanità precisa che "intende avvalersi delle competenze del professor Grossi in fatto di sicurezza dei trapianti di organi, tessuti e cellule per svolgere un ruolo di consulenza, supervisione e controllo nell’ambito dei Comitati di emergenza e di Revisione dell’Oms".
"Sono onorato di accettare questo incarico – afferma il professor Grossi – è un lusinghiero riconoscimento per l’attività clinica e di ricerca svolta fino ad oggi".
12 luglio 2013
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Cronache
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy