Influenza A: altri due decessi in Puglia. È il terzo in una settimana
Le vittime sono un uomo e una donna, entrambi di 62 anni e già affetti da patologie gravi pregresse. Dopo la morte dell’uomo 51enne l’11 gennaio scorso, questo è il terzo decesso fatto registrare in una settimana all’interno della Regione. Sull'argomento è intervenuto l'assessore regionale alle Politiche della Salute Tommaso Fiore, durante una seduta del Consiglio regionale, spiegando che "la situazione è sotto controllo, l'aumento dei casi era previsto e crescerà ancora fino a metà febbraio".
18 GEN - La Puglia fa registrare altri due decessi causati dall’influenza A. È il terzo in una settimana. Entrambe le vittime, un uomo e una donna di 62 anni, presentavano già prima del ricovero un quadro clinico complesso, a causa di una patologia cardiaca la prima, e di problemi ad un polmone il secondo. Il virus influenzale si è limitato ad agire abbattendo ulteriormente le loro difese immunitarie fino a causarne il decesso. La donna era stata ricoverata l’11 gennaio, presso l’ospedale di Andria, con febbre e difficoltà respiratorie. Un pregresso problema cardiaco, e poi un mieloma, hanno aggravato ulteriormente il quadro generale fino a causarne la morte. Anche l’altra vittima del virus H1N1 soffriva di una patologia pregressa, un’insufficienza respiratoria che, aggravatasi per l’aggressività dell’influenza, non ha lasciato speranze al paziente. L’uomo è deceduto nel reparto di rianimazione degli Ospedali Riuniti di Foggia.
Oggi, durante una seduta del Consiglio regionale, è intervenuto sul tema l'assessore alle Politiche della Salute Tommaso Fiore, per spiegare che "la situazione è sotto controllo, l'aumento dei casi era previsto e crescerà ancora fino a metà febbraio. L'assessorato - ha continuato - ha operativi specifici tavoli tecnici e osservatori che monitorano costantemente la situazione". "La preoccupazione - ha precisato in conclusione Fiore - non è per l'aumento dei casi quanto per la coincidenza tra influenza A e influenza stagionale. Il rischio è quello di processi di remixing che portino alla creazione di un terzo virus per il quale mancherebbe la copertura vaccinale".
Articoli correlati
Influenza: isolati i primi due casi della stagione
Influenza A: prima vittima in Puglia è un uomo di 51 anni
Influenza A: un'altra vittima in Veneto
Influenza A: muore donna di 49 anni a Napoli
18 gennaio 2011
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Cronache
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy