Quotidiano on line
di informazione sanitaria
Venerdì 29 MARZO 2024
Emilia Romagna
segui quotidianosanita.it

Bologna. Così viene garantita l'emergenza: porte aperte alla Centrale 118

Dal prossimo ottobre i cittadini potranno entrare negli ingranaggi del sistema dell’emergenza territoriale vedendo come funziona le centrale di Bologna. Che, oltre alla disponibilità degli operatori sanitari, grazie a una speciale app può contare sui volontari presenti sul territorio

07 GIU - A partire da ottobre le porte della Centrale Operativa 118 di Bologna si apriranno ai cittadini che potranno così partecipare, in diretta, ad una giornata di ordinaria emergenza, toccando con mano le tecnologie di geolocalizzazione degli eventi, i sistemi e le procedure di allerta dei mezzi di soccorso e dei first responder, i volontari addestrati alle manovre rianimatorie in rete con la Centrale grazie a una speciale app. 

Il progetto è stato oggi presentato alla stampa.

Cuore dell’Emergenza–Urgenza dell’Azienda Usl di Bologna è la Centrale Operativa 118 Emilia Est. È stata realizzata nel 2014, e serve le province di Bologna, Ferrara e Modena, ricevendo tutte le chiamate di soccorso dai tre diversi ambiti territoriali e coordinando quindi l’invio dei rispettivi mezzi di soccorso.
La Centrale ha ricevuto, nel corso del 2017, circa 310 mila chiamate, con una media di 850 al giorno, attivando 225 mila servizi di soccorso. Altri 163 mila trasporti sanitari tra gli ospedali dell’area metropolitana bolognese sono stati assicurati dalla Centrale Operativa trasporti inter-ospedalieri, collegata alla Centrale 118.

La Centrale coordina, in tutto il territorio dell’Area Omogenea Emilia Est, 134 mezzi di soccorso: 11 automediche, 2 elicotteri (1 con base a Pavullo nel Frignano) e 64 ambulanze per Bologna ed Imola, 5 automediche e 16 ambulanze per l’area ferrarese, 5 automediche e 33 ambulanze per quella modenese.
Il team della Centrale è composto da 50 infermieri e 5 coordinatori. Tutte le 16 postazioni di lavoro contano su una completa integrazione tra i sistemi radio, telefonici e dati, grazie ad un applicativo informatico dedicato. In questo modo l’operatore può interagire con i diversi supporti utilizzando un unico computer ed una unica cuffia microfonica. Gli applicativi colloquiano con i database telefonici e cartografici, rendendo così più sicura la localizzazione di quanti si rivolgono alla Centrale per richiedere soccorso. I mezzi, ambulanze e le auto mediche, sono dotati di computer di bordo completamente integrati nel sistema 118. L’operatore di Centrale conosce, quindi, in tempo reale la posizione e lo stato di tutti i mezzi di soccorso sul territorio, individuando immediatamente quello più adatto ad intervenire ed inviando, in automatico, tutti i dati necessari per l’attivazione e per tutta la durata dell’intervento. La Centrale Operativa 118 Emilia Est è connessa operativamente con le altre Centrali 118 della Regione. 
 
Altra peculiarità del sistema dell’emergenza che sarà illustrata ai cittadini app DAE RespondER. La App, che si è aggiudicato il premio giuria popolare per l’Innovazione Digitale in Sanità della School of Management del Politecnico di Milano, è la prima in Italia ad essere completamente integrata con le centrali operative 118 per allertare i soccorritori volontari laici in caso di presunti arresti cardiaci. 
Sono 832 i cittadini che, in tutta la provincia bolognese, si sono registrati nei primi 8 mesi dal lancio della APP, 327 di questi solo a Bologna. 
In questi primi 8 mesi, nella sola provincia di Bologna, 56 cittadini si sono resi disponibili ad intervenire in casi di sospetto arresto cardiaco avvenuti in luoghi pubblici (in tutta la regione si sono resi disponibili 202 cittadini). Dai dati regionali si evince che nel 50% dei casi raggiungono il luogo dell’evento e, nel 45% di questi, arrivano prima dei mezzi di soccorso del 118, anticipando così le manovre rianimatorie a tutto vantaggio del paziente. 
 
L’APP DAE RespondER censisce anche i defibrillatori semiautomatici presenti in città in luoghi pubblici ad altra aggregazione di persone, come supermercati, centri commerciali, aziende pubbliche e private, scuole, istituzioni. Il sistema fornisce informazioni utili al reperimento, compresi gli orari di disponibilità, consentendo così al soccorritore, laddove possibile, di recuperarlo ed intervenire con il defibrillatore. 420 quelli censiti nella provincia di Bologna, 107 dei quali a Bologna. 
 
Quando nella Centrale 118 l’operatore identifica un sospetto arresto cardiaco (codice blu), oltre all’invio dei mezzi di soccorso il sistema allerta automaticamente, attraverso la APP DAE RespondER, i First Responder, i volontari registrati che si trovano nel raggio di 5 km dal luogo dell’evento, geolocalizzandoli attraverso gli smartphone e richiedendone l’effettiva disponibilità ad intervenire. Dalla APP i First Responder ricavano tutte le informazioni necessarie per decidere se intervenire o meno, come la distanza dall’evento e dal più vicino defibrillatore. Basta un click per confermare la disponibilità ad intervenire. Seguendo le indicazioni dell’APP si viene guidati al recupero del defibrillatore e quindi al luogo dell’evento. Durante l’emergenza vengono inviate ulteriori informazioni, quali il tempo stimato di arrivo dell’ambulanza ed eventuali modifiche all’indirizzo o l’annullamento dell’emergenza. Arrivato sul posto con il defibrillatore, il First Responder, anche in contatto telefonico con l’operatore del 118, può eseguire le manovre di soccorso.

La APP DAE RespondER è solo l’ultima delle innovazioni che caratterizzano la rete solidale che lega la Centrale Operativa 118 alla città. Dal 2001, infatti, il 118 è impegnato in prima linea nella promozione della diffusione sempre più capillare dei defibrillatori in luoghi molto frequentati e nella formazione diretta di soccorritori non sanitari, con il progetto Pronto Blu. 1.500 i soccorritori non sanitari addestrati e costantemente aggiornati alle manovre di rianimazione con il defibrillatore attraverso una rete di 13 centri di formazione, tutti autorizzati dall’Azienda Usl di Bologna e coordinati nell’ambito dello stesso progetto Pronto Blu. 

Alla rete dei soccorritori laici partecipano anche le 19 auto di COTABO con defibrillatore a bordo, grazie al progetto DAE in Taxi che vede Comune di Bologna e 118 di Bologna, in partnership con COTABO, impegnati per dotare i taxi di defibrillatori semi automatici e formarne gli autisti al loro utilizzo corretto.

07 giugno 2018
© Riproduzione riservata

Altri articoli in QS Emilia Romagna

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy