West Nile. Un caso nel modenese. La Regione: “Situazione sotto controllo”
Il virus riscontrato in un cittadino residente a Carpi (Mo), in corso tutti gli accertamenti necessari. La Regione rassicura: “Gli esiti - recentissimi - della sorveglianza sul territorio modenese sono tuttora negativi, per cui non sono state attivate le misure straordinarie previste dal piano arbovirosi”.
01 AGO - Nel caso del cittadino residente a Carpi (Mo) e ricoverato a Ferrara per sospetto West Nile, la Regione Emilia Romagna rassicura. “Sono in corso tutte le analisi necessarie per accertare se il quadro clinico presentato sia riconducibile a una nuova infezione da virus West Nile o piuttosto all’infezione pregressa contratta nel 2018. La situazione è sotto controllo”.
“Gli esiti - recentissimi - della sorveglianza per circolazione del virus West Nile sul territorio modenese – precisa ancora la Regione - sono tuttora negativi; motivo per cui al momento non sono state attivate le misure straordinarie previste dal piano arbovirosi della Regione”.
01 agosto 2019
© Riproduzione riservata
Altri articoli in QS Emilia Romagna
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Via Boncompagni, 16
00187 - Roma
Via Vittore Carpaccio, 18
00147 Roma (RM)
Direttore responsabile
Cesare Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy