Quotidiano on line
di informazione sanitaria
04 GIUGNO 2023

        Federsanità
In collaborazione con l'Ufficio stampa di Federsanità, responsabile Teresa Bonacci
Non autosufficienza
La proposta è di attivare, con la rete delle federazioni regionali, un tavolo di lavoro permanente sulla Non Autosufficienza per rafforzare lo scambio di informazioni ed esperienze / buone pratiche, tramite l’adesione e la partecipazione attiva delle Rsa alla vita associativa delle federazioni regionali, rafforzando concretamente, sui territori, l’integrazione sociosanitaria e  valorizzando, come meritano, i risultati raggiunti e le opportunità di cui sono portatrici. Leggi...

Medici a gettoni
Il presidente Giuseppe Varacalli sottolinea come questo renda il Ssn poco attrattivo per i medici: “Un medico a gettone con  6 o 7 turni al mese guadagna  come un professionista ospedaliero”. Mentre la qualità dell’assistenza, per le stesse caratteristiche del lavoro “a gettone”, si abbassa. Da qui l’appello al ministro intervenire per valorizzare il lavoro nel Ssn. LA LETTERA Leggi...

Calabria
La nuova azienda unica ospedaliera-universitaria, sarà dotata di ben 855 posti letto, di cui 36 posti destinati alle attività pediatriche di nuova istituzione, ovvero Terapia intensiva pediatrica, Urologia Pediatrica, Ortopedia pediatrica, Pediatria a direzione universitaria, Neuropsichiatria infantile.  Fra le sue ambizioni, quella di divenire l’Hub più grande del Mediterraneo di Giuseppe Varacalli Leggi...

Benessere organizzativo
È stata proposta da Fabrizio D’Alba direttore generale dell’Azienda Ospedaliera Universitaria policlinico Umberto I di Roma nonché coordinatore del Forum permanente dei DG di Federsanità. Il percorso tracciato mira a tradurre in operatività di sistema azioni e iniziative attraverso il coinvolgimento dei professionisti in staff alle direzioni strategiche con working paper, eventi e soprattutto formazione, confrontandosi con esperti. di Domenico Della Porta Leggi...

Pnrr e la sfida dell&rsquo
L’obiettivo è perseguire una nuova strategia sanitaria, che consenta al Paese di conseguire standard qualitativi di cura adeguati, in linea con i migliori paesi europei e che consideri, sempre più, il SSN come parte di un più ampio sistema di welfare comunitario, di Domenico Della Porta Leggi...

Nasce il Forum Permanente dei Direttori Generali
Oggi al ministero della Salute cerimonia di insediamento del laboratorio di idee creato Federsanità Anci. “Lavoreremo concretamente per dare un contributo tangibile ai decisori istituzionali”, ha detto la presidente di Federsanità Tiziana Frittelli. Una proposta di collaborazione accolta con favore dal  Schillaci, perché “l’ammodernamento della sanità richiede non solo risorse economiche adeguate ma anche un loro utilizzo appropriato”.  L'intervento del ministro Schillaci e della presidente Frittelli Leggi...

Immigrazione
Sulle coste della provincia di Reggio Calabria è la Asp a pianificare l’assistenza sanitaria, contando anche sul supporto di Medici Senza Frontiere. Per il presidente di Federsanità Anci Calabria, Giuseppe Varcalli, “una best practice che sarebbe interessante collegare ad attività di Anci sul terzo settore o estenderla alle altre ASL interessate dagli sbarchi”. Per Varcalli “sinergia e collaborazione sono un valore aggiunto nella buona amministrazione”. Leggi...

Ddl Anziani, una bella ed importante scommessa per Federsanità
di Giuseppe Varacalli Leggi...

Federsanità
Il periodico online di diritto sanitario offre un continuo e costante aggiornamento sia normativo che giurisprudenziale sui temi di interesse per le aziende sanitarie e ospedaliere Leggi...

Legge Delega sulla Non Autosufficienza: il cantiere aperto di Federsanità
Facendo perno sulla condizione di non autosufficienza, la Riforma chiama alla convergenza gli attuali sistemi sanitario, sociale e assistenziale, ponendo loro le tre questioni fondanti della governance multilivello unitaria (il sistema), della prevenzione e promozione della salute (gli anni in salute), dell’assistenza di lungo periodo (appropriatezza e consistenza dei servizi) di Tiziana Frittelli, Michelangelo Caiolfa Leggi...

Il valore aggiunto di un manager donna
In altri termini si tratta del coraggio di fare quello che è giusto, la pazienza di creare un progetto nel quale tutti si riconoscano, e soprattutto una grande passione. E siccome sono convinta che tutte le organizzazioni abbiano un cuore pulsante fortemente condizionato dallo stile del manager, è possibile che un manager donna adotti stili di direzione diversi da quelli di un uomo, pur utilizzando identico corredo professionale di Tiziana Frittelli Leggi...

Barriere architettoniche
La conferma del bonus 75% per l’eliminazione delle barriere architettoniche, introdotto anche su proposta Fiaba Onlus e rinnovato quest’anno fino al 2025 è un’occasione da non perdere non solo per abitazioni, appartamenti e condomini, ma anche per le strutture sanitarie insieme alle ristrutturazioni legate al Pnrr di Domenico Della Porta Leggi...

Caro energia
“Serve un urgente e pluriennale programma, sulla scorta dell’ex art. 20 o del Pnrr, che ammoderni e “obblighi” alla trasformazione e all’utilizzo negli Ospedali pubblici di fonti energetiche alternative e meno impattanti come il riutilizzo dei rifiuti, nuovi impianti di cogenerazione di energia elettrica, fotovoltaico e tutte le nuove forme di transizione energetica”. Federsanità commenta cosi i dati Agenas Leggi...

Sul Pnrr Governo dia segnali di attenzione per il Ssn
L’articolo 8 “Misure per il rafforzamento della capacità amministrativa delle amministrazioni titolari delle misure Pnrr e dei soggetti attuatori” in realtà è rivolto solo agli Enti locali. Al Ssn per affrontare la grande sfida del Pnnr, servono strumenti straordinari anche sul versante delle risorse umane e delle competenze professionali coinvolte. Il Governo deve dare un segnale importante di attenzione per il Ssn di Tiziana Frittelli Leggi...

Federsanità
Dopo la conferma di Tiziana Frittelli alla presidenza il primo Esecutivo, tenutosi oggi a Roma, ha eletto i nuovi membri dell'Ufficio di Presidenza. “Tramite il dialogo costante tra management delle Aziende sanitarie e rappresentanti sui territori degli enti locali si deve mettere al centro di ogni politica la salute come perno intorno a cui costruire un nuovo percorso culturale”. Leggi...

 
 
 
 
segui quotidianosanita.it
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Presidente
Ernesto Rodriquez

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy