09 APR - Da un lato la domanda crescente delle cure, dall’altro la consapevolezza che potrebbe rendere efficiente il sistema. Due posizioni entrambe corrette che, a nostro avviso, possono essere mediate dalla posizione del Ministro Lorenzin: “I risparmi della revisione della spesa in sanità rimangono all’interno del SSN per gli investimenti”.
Aggiungiamo che si devono dare obiettivi chiari per tutti e che, solo al raggiungimento di questi obiettivi, potranno essere distribuite le risorse aggiuntive. Visto il periodo storico, potremmo anche lanciare una provocazione: solo i dipendenti e i dirigenti delle aziende con i bilanci in ordine avranno il diritto di percepire le indennità di risultato. Ma è solo una provocazione!
Enzo Chilelli
Direttore Federsanità ANCI
09 aprile 2014
© Riproduzione riservata
Direttore generale
Ernesto Rodriquez