La riforma della responsabilità medica. Incontro il 31 maggio a Verona
Quali prospettive ci attendono? La disciplina consentirà davvero il rientro del mondo assicurativo nelle strutture sanitarie pubbliche e private? E' davvero il punto finale della medicina difensiva? A queste e molte altre domande daranno risposta alcuni dei maggiori esperti nazionali in una prima riflessione sulla nuova normativa che ridisegna i contorni della meteria. Il programma
08 MAG - Si svolgerà a Verona il prossimo 31 maggio il convegno sul tema della responsabilità medica e sanitaria alla luce della riforma Gelli-Bianco sul rischio clinico. Alcuni tra i maggiori esperti nazionali in materia si incontreranno per una prima riflessione sulla nuova normativa che ridisegna i contorni della meteria: quali prospettive ci attendono? La disciplina consentirà davvero il rientro del mondo assicurativo nelle strutture sanitarie pubbliche e private? E' davvero il punto finale della medicina difensiva?
A questi e molti altri quesiti daranno risposta gli esperti riuniti a Verona presso la Gran Guardia nella Sala delle Conferenze.
08 maggio 2017
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Sicurezza delle cure
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy