M5S: “Mai più casi De Luca e Zingaretti: finisce l’era della doppia casacca”
16 OTT - “Mai più casi De Luca e Zingaretti. L’avevamo promesso e lo abbiamo fatto. Finalmente mettiamo fine alla vergognosa epoca della doppia casacca per i presidenti delle Regioni che in pieno conflitto di interessi venivano chiamati a porre rimedio come commissari della sanità ai disastri che producevano dal punto di vista politico. Stoppiamo una prassi scandalosa portata avanti dai Governi Pd. Un metodo che ha ingrossato le loro clientele e ha fatto danni gravissimi alla sanità di quelle regioni”, lo dichiarano i deputati della Commissione Affari Sociali della Camera.
“Il Governo del Cambiamento reintroduce l’incompatibilità tra la carica di Commissario della Sanità e ogni incarico istituzionale presso la regione vincolata a commissariamento. L'incarico dovrà passare a un soggetto terzo. Si è definitivamente conclusa l’era di politici che occupano poltrone di commissario per coprire la propria gestione fallimentare o per farsi la campagna elettorale sulla pelle dei cittadini”, concludono.
"Dire basta ai governatori regionali che rivestono anche il ruolo di commissari della sanità vuol dire mettere un freno a vergognosi conflitti d'interessi". Così, in una nota, il senatore molisano del MoVimento 5 Stelle,
Luigi Di Marzio, componente della commissione Igiene e Sanità di Palazzo Madama.
"Basta a casi come De Luca o Zingaretti - prosegue -, ma non solo. Scongiuriamo anche la nomina di Toma a commissario del Molise e questo perché servono figure tecniche, con le mani libere, non politiche, che portino avanti scelte razionali, che salvino le Regioni da scelte scellerate del passato, senza interessi di alcun genere".
16 ottobre 2018
© Riproduzione riservata
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy