Rostan (LeU): “Il pericolo è anche la disinformazione”
30 GEN - “Quando si affrontano emergenze complesse come quella del Coronavirus la corretta informazione è tutto. In queste ore girano molte fake news, come purtroppo capita spesso in circostanze di allarme sociale. C’è l’esigenza di bonificare l’informazione da elementi che inquinano il clima. Attenzione alla messaggistica istantanea, ai social, alle notizie che si diffondono col passaparola senza riscontri. Girano bufale sul cibo cinese, sugli abiti cinesi, sull’uso di farmaci. E’ qui che si annida un virus pericoloso quasi alla stessa maniera: il virus della disinformazione che genera allarme sociale e psicosi collettiva che rischiano di generare comportamenti sbagliati che innescano, a loro volta, effetti paradossali”.
Lo ha dichiarato
Michela Rostan, vicepresidente della Commissione Affari sociali della Camera, nel corso dell’informativa in Aula sull’emergenza Corona virus.
“In quest’ottica – prosegue Rostan – ritengo preziosa l’attività svolta dal ministro per la Salute, Roberto Speranza, che con puntualità informa su tutti i passaggi della vicenda fornendo dati precisi e aggiornati. Bene l’apertura di una sezione dettagliata sul sito del ministero e l’attivazione del numero 1500 che fornisce informazioni corrette alla popolazione. Già questa è una profilassi di igiene della civiltà. C’è un lavoro serio e rigoroso, puntuale e coordinato, svolto dalla task force del ministero. Opportuna anche l’iniziativa italiana di un coordinamento tra strutture sanitarie europee. Mai come in questi casi non devono esistere barriere di sorta. In sintesi, non c’è alcun elemento per allarmare la popolazione, dobbiamo tranquillizzarci”.
30 gennaio 2020
© Riproduzione riservata
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy