De Filippo (Iv): “Più forte coordinamento tra Stati Ue per protezione”
30 GEN - “Per affrontare al meglio l’emergenza rappresentata dall’epidemia di coronavirus suggerisco al ministro della Sanità di rafforzare sia il coordinamento con gli stati europei sia con il livello regionale italiano”. Lo ha dichiarato in Aula
Vito De Filippo, capogruppo di Italia Viva in Commissione Affari sociali alla Camera, intervenendo a proposito dell’epidemia di Coronavirus.
“Innanzitutto – ha spiegato – va riconosciuto al governo di aver informato i cittadini in modo corretto e rigoroso, evitando sia elementi di censura che i toni propagandistici e strumentali. Sembrano passati anni da quando antivaccinisti, no vax e stregonerie varie, hanno quelli sì contagiato anche l’informazione del nostro paese. Credo poi che l’Italia si stia muovendo bene perché ha rafforzato i rapporti con le istituzioni internazionali come l’Oms e l’Ecdc. Tuttavia, non sempre tutti i livelli europei hanno lo stesso livello di protezione. Vorrei per questo suggerire a Speranza di chiedere un coordinamento più forte con i partener Ue. Nel nostro Paese, poi, le strutture allertate come l’Istituto Spallanzani funzionano molto bene. Dobbiamo continuare a sostenerle e accertarci, tuttavia, che i dispositivi di protezione siano disponibili in tutti gli altri siti potenzialmente interessati. Suggeriamo quindi al ministro di attivare un più forte coordinamento della task force anche con il livello regionale”.
“Sono convinto che l’Italia, con il suo sistema sanitario adeguato e all’altezza dei tempi, ce la farà a superare anche questa emergenza”, ha concluso.
30 gennaio 2020
© Riproduzione riservata
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy