Cittadinanzattiva: “Sì ai risparmi, no ad ulteriori tagli. Quanto risparmiato sia reinvestito nel SSN”
13 MAR - “Sì a risparmi in sanità, un no assoluto, invece, ad ulteriori tagli. E i risparmi siano reinvestiti nel Servizio sanitario nazionale per alleggerire il peso dei ticket, aggiornare i Livelli essenziali di assistenza e rafforzare l’assistenza territoriale”, è quanto afferma
Tonino Aceti, coordinatore nazionale del Tribunale per i diritti del malato-Cittadinanzattiva in merito alle dichiarazioni del commissario
Cottarelli sui tagli alla spesa pubblica nella sua audizione al Senato.
“La sanità può dare il suo contributo ad una revisione della spesa pubblica, ma solo in termini di risparmi. Non sono invece per noi ammissibili ulteriori definanziamenti e tagli nella sanità, pena la riduzione ulteriore dei servizi per i cittadini, che non possiamo di certo permetterci”, continua Aceti.
“Chiediamo nuovamente di essere chiamati a pieno titolo a partecipare al Patto per la salute, finora oggetto esclusivo di contrattazione e confronto fra Ministero e Regioni, anche per confrontarci su le due principali fonti di risparmio individuate dal Commissario, ossia ricoveri inappropriati e costi standard. Sui primi, ribadiamo che la revisione dell’offerta ospedaliera può avvenire solo partendo da una valutazione del fabbisogno, una indagine epidemiologica e una mappatura dei servizi esistenti sul territorio e garantendo che laddove si chiuda un servizio ospedaliero se ne apra un altro di assistenza territoriale; sui costi standard si deve invece intervenire senza attaccare i requisiti di sicurezza, qualità ed innovazione e personalizzazione delle cure”.
13 marzo 2014
© Riproduzione riservata
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy