Racca (Federfarma): “Tagli alla farmaceutica sarebbero assurdi”
15 APR - “Se fossero confermati i nuovi tagli alla spesa farmaceutica territoriale anticipati dalla stampa, si continuerebbero a impoverire il servizio farmaceutico e le farmacie, già colpite in passato da innumerevoli interventi”. Una prospettiva che Federfarma chiede di non far diventare realtà. “La spesa farmaceutica territoriale, infatti – spiega il sindacato dei titolari di farmacia -, è già stata fortemente ridotta negli ultimi anni tanto da essere oggi tornata ai livelli del 2001, malgrado l’aumento della cronicità e dell’età media della popolazione. Inoltre, si tratta di una voce di spesa trasparente perché la pubblica amministrazione ha a disposizione i dati di spesa e di consumo forniti dalle farmacie in tempo reale”.
“Sarebbe assurdo che i tagli, invece di incidere sugli sprechi e i molti disservizi della sanità, andassero ancora una volta a colpire la farmaceutica e, al suo interno, proprio la farmaceutica territoriale, il comparto più monitorato di tutti”, osserva
Annarosa Racca, presidente di Federfarma.
15 aprile 2015
© Riproduzione riservata
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Via Vittore Carpaccio, 18
00147 Roma (RM)
Direttore responsabile
Cesare Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy