Covid. Con le dosi booster raggiunto il 69,5% della popolazione interessata
Nella settimana 11-17 gennaio ha fatto registrare oltre 3,6 milioni di somministrazioni, 350 mila in più rispetto alla settimana precedente. In generale, negli ultimi 7 giorni la media giornaliera si è attestata a quasi 645 mila somministrazioni/giorno. Nel dettaglio si è registrata una media di oltre 74 mila prime somministrazioni e 524 mila dosi booster giornaliere. Per la fascia 5-11 anni, nella settimana sono state somministrate oltre 250 mila prime dosi e oltre 91 mila seconde dosi.
18 GEN - Numeri in crescita per le dosi booster che nella settimana 11-17 gennaio ha fatto registrare oltre 3,6 milioni di somministrazioni, 350 mila in più rispetto alla settimana precedente. In generale, negli ultimi 7 giorni la media giornaliera si è attestata a quasi 645 mila somministrazioni/giorno. Nel dettaglio si è registrata una media di oltre 74 mila prime somministrazioni e 524 mila dosi booster giornaliere.
Questi i numeri comunicati dalla struttura commissariale. In merito alle somministrazioni per la fascia di età 5 – 11 anni, nella settimana sono state somministrate oltre 250 mila prime dosi e oltre 91 mila seconde dosi. L’accelerazione nelle somministrazioni vede l’Italia in terza posizione a livello europeo (11^ posizione a livello mondiale) nelle dosi somministrate ogni 100 abitanti. Sono circa 5,8 milioni le dosi di vaccino che verranno distribuite alle regioni/province autonome nel periodo compreso tra il 20 e il 28 gennaio. In particolare, saranno consegnati circa 1,7 milioni di dosi Moderna, 3 milioni di Pfizer per adulti e oltre 1,1 milioni di preparato pediatrico Pfizer.
18 gennaio 2022
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Governo e Parlamento
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Via Boncompagni, 16
00187 - Roma
Via Vittore Carpaccio, 18
00147 Roma (RM)
Direttore responsabile
Cesare Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy