Stamina. D’Ambrosio Lettieri (Pdl): "Auspichiamo indagine conoscitiva in Commissione"
Il capogruppo Pdl in Commissione Igiene e Sanità spera possa essere accolta in tempi brevi questa richiesta per dare “una risposta seria” alle aspettative de pazienti. “Non si creino false illusioni su una sperimentazione sulla quale il mondo scientifico internazionale nutre perplessità”.
09 LUG - “Proprio in considerazione del fatto che la chiarezza sul rapporto rischio-beneficio e la introduzione di protocolli sicuri per l’uso di cellule staminali mesenchimali nella cura di malattie inguaribili, come la Sma o l'atrofia muscolare spinale, possano contribuire a dare risposte fondate, ci auguriamo che a breve sia accolta la richiesta di svolgimento di una indagine conoscitiva sull'argomento depositata, a nome del gruppo Pdl, in Commissione Sanità". Così
Luigi d’Ambrosio Lettieri, capogruppo Pdl in Commissione Igiene e Sanità al Senato, ha commentato la situazione riguardante l'avvio della sperimentazione del metodo stamina.
"Un risposta seria alle aspettative di tanti pazienti che attendono di poter accendere una speranza di vita attraverso questa terapia sperimentale è obbligatoria - ha concluso - Come è assolutamente necessario, così come giustamente afferma il ministro Lorenzin e un autorevole esponente della materia, come Umberto Veronesi, che non si creino false aspettative verso una sperimentazione che non è ancora cura e su cui il mondo scientifico internazionale nutre serie perplessità”.
09 luglio 2013
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Governo e Parlamento
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy