Vaccinazioni. De Biasi (Pd): “Obbligatorietà è fondamentale, bene Regioni”
Così anche la presidente della commissione Sanità del Senato prende posizione sulla proposta di vietare l'iscrizione a scuola per i bambini non vaccinati. "Ognuno può avere le sue convinzioni etiche, può seguire le sue medicine, però c’è un problema che riguarda l’altro. Non si può imporre un modo di vedere che danneggia un’altra persona".
15 OTT - "La proposta delle Regioni sui vaccini è positiva e auspico che ne venga confermato l’orientamento. Del resto, anche dal primo Presidente della Corte di Cassazione arriva una affermazione importante". Ad affermarlo è
Emilia Grazia De Biasi, Presidente della Commissione Sanità del Senato.
"Alcune malattie che erano state sradicate completamente - penso ad esempio alla poliomelite, al morbillo, alla pertosse - stanno tornando e l’allarme è assolutamente giustificato - prosegue la senatrice Pd - non possiamo consentire che delle persone innocenti, dei bambini, possano avere problemi o addirittura morire. Ognuno può avere le sue convinzioni etiche, può seguire le sue medicine, però c’è un problema che riguarda l’altro. Non si può imporre un modo di vedere che danneggia un’altra persona".
Insomma, conclude De Biasi, "l’obbligatorietà delle vaccinazioni è fondamentale. Le vaccinazioni non sono solo utili, ma necessarie perché prevengono".
15 ottobre 2015
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Governo e Parlamento
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Via Vittore Carpaccio, 18
00147 Roma (RM)
Direttore responsabile
Cesare Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy