Decreto appropriatezza. Da Fimmg i manifesti rivolti ai cittadini da esporre negli studi medici
Predisposti dal sindacato dei medici di famiglia dei manifesti e dei volantinio sul decreto appropriatezza da esporre o distribuire negli studi. Nel testo si legge: “Il Decreto del Ministro Lorenzin riduce la possibilità di prescrivere esami da parte del vostro medico di famiglia”. IL VOLANTINO
04 FEB - Decreto appropiriatezza. Continua la battaglia contro la norma della Fimmg. La Segreteria Nazionale ha predisposto diversi manifesti sul decreto appropriatezza tra i quali scegliere quello che si ritiene "più adatto da esporre o distribuire nel tuo studio". "Questa operazione - afferma la Fimmg sul suo notiziario - di informazione ai cittadini si affianca a quelle intraprese dalla Segreteria Nazionale e dalle Segreterie Regionali per ottenere una revisione del decreto e soprattutto una modifica del sanzionamento".
"Il Decreto del Ministro Lorenzin riduce la possibilità di prescrivere esami da parte del vostro medico di famiglia e introduce criteri cervellotici - si legge nei manifesti e nei volantini - per la prescrizione di esami di laboratorio, TAC, Risonanze e Scintigrafie. Molte di tali prescrizioni sono affidate esclusivamente al collega Specialista che le ritiene opportune e le deve prescrivere su proprio ricettario regionale, noi non possiamo più farlo, altrimenti le paghereste per intero. Voi immaginate facilmente come si allungheranno sia le code in questo studio che le liste di attesa, il Ministro Lorenzin, no".
Lorenzo Proia
04 febbraio 2016
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Governo e Parlamento
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy