Circolare appropriatezza. Gelli (Pd): "Bene circolare, si lavori insieme coinvolgendo i medici"
Così il responsabile sanità Pd commenta la circolare ministeriale che dovrà regolamentare questa fase transitoria nell'applicazione del decreto appropriatezza. "Su questo tema giocherà un ruolo molto importante anche il ddl sulla responsabilità professionale. Grazie ad esso riusciremo a contrastare quella medicina difensiva, ‘generatrice’ di inappropriatezza, che nuoce soprattutto ai cittadini".
26 MAR - "Sono molto soddisfatto della circolare ministeriale sull'applicazione del decreto appropriatezza. Viene finalmente sgomberato il campo sulle possibili sanzioni ai medici.
Già dallo scorso settembre su questo punto auspicavo una possibile mediazione. Oggi si è intrapresa la giusta strada, quella di coinvolgere e valorizzare la professione medica per poter, insieme, combattere quel fenomeno dell'inappropriatezza che produce ogni anno uno spreco di miliardi di euro per esami inutili". Così il deputato e responsabile sanità Pd,
Federico Gelli, ha commentato la circolare ministeriale di chiarimenti su questa fase transitoria nell'applicazione del decreto appropriatezza.
“Su questo tema giocherà un ruolo molto importante anche il ddl sulla responsabilità professionale, già approvato dalla Camera, che, auspico, potrà concludere il suo iter parlamentare entro la primavera. Grazie ad esso riusciremo a contrastare quella medicina difensiva, ‘generatrice’ di inappropriatezza, che nuoce soprattutto ai cittadini andando ad infoltire inutilmente liste d’attesa già di per sé lunghissime”, conclude Gelli.
26 marzo 2016
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Governo e Parlamento
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Via Boncompagni, 16
00187 - Roma
Via Vittore Carpaccio, 18
00147 Roma (RM)
Direttore responsabile
Cesare Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy