Staminali. Via libera preliminare dal Governo a Dlgs che recepisce direttiva Ue su tracciabilità
Il recepimento della direttiva consente anche la utilizzabilità delle cellule e dei tessuti umani in tutto il territorio dell’Unione, compresa la circolazione all’interno dell’Italia.
28 OTT - Il Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente
Matteo Renzi e della Ministra della salute
Beatrice Lorenzin, ha approvato ieri, in esame preliminare, un decreto legislativo che recepisce la direttiva (UE) 2015/565 della Commissione dell’8 aprile 2015 che modifica la direttiva 2006/86/CE per quanto riguarda determinate prescrizioni tecniche relative alla codifica di tessuti e cellule umani.
Nello specifico, il provvedimento è finalizzato ad assicurare, in modo uniforme nell’Unione europea, la rintracciabilità dei tessuti e delle cellule umani utilizzati per l’applicazione sull’uomo (compresi quelli importati da Paesi terzi), nel percorso dal donatore al ricevente e viceversa, attraverso la codifica dei tessuti e delle cellule mediante l’applicazione del Codice unico europeo.
Il recepimento della direttiva consente anche la utilizzabilità delle cellule e dei tessuti umani in tutto il territorio dell’Unione, compresa la circolazione all’interno dell’Italia.
28 ottobre 2016
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Governo e Parlamento
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy