De Poli (Udc): “Governo ponga fine a precarietà 900 medici esterni Inps, caso in Parlamento”
Così il senatore Udc che accende i riflettori sulla questione, presentando, a Palazzo Madama, un'interrogazione indirizza al ministro della Salute Giulia Grillo e al ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Luigi Di Maio. "Parliamo di figure professionali che non hanno ferie e malattia. Sono medici che vengono rinnovati di anno in anno. E' una precarietà insopportabile che umilia il lavoro e il profilo professionale dei medici".
12 OTT - "Il Governo intervenga per porre fine alla precarietà dei 900 medici a partita Iva che lavorano nelle sedi territoriali INPS e svolgono funzioni medico-legali come accertamenti delle commissioni Asl per le pensioni di invalidità. L'Esecutivo garantisca a queste figure professionali, così come a 300 operatori sociali, prevalentemente psicologi, che hanno le stesse condizioni contrattuali dei medici convenzionati, di avere un rapporto di lavoro duraturo e stabile".
Ad affermarlo è il senatore Udc
Antonio De Poli che accende i riflettori sulla questione, presentando, a Palazzo Madama, un'
interrogazione parlamentare indirizza al ministro della Salute
Giulia Grillo e al ministro del Lavoro e delle Politiche sociali,
Luigi Di Maio. "Parliamo di figure professionali che non hanno ferie e malattia. Sono medici che vengono rinnovati di anno in anno. E' una precarietà insopportabile che umilia il lavoro e il profilo professionale dei medici", spiega il parlamentare.
12 ottobre 2018
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Governo e Parlamento
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Via Boncompagni, 16
00187 - Roma
Via Vittore Carpaccio, 18
00147 Roma (RM)
Direttore responsabile
Cesare Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy