Salute mentale. Baroni (M5S): “Vicinanza a operatori. Pronto Soccorso nodi imprescindibili”
"Auspico che i pronto soccorso riescano ad essere nodi imprescindibili per intercettare la domanda di salute mentale e per indirizzare i pazienti a dipartimenti territoriali per la salute mentale. Oggi la mia vicinanza e i miei auguri vanno proprio agli operatori della salute mentale che, ogni giorno, hanno amorevole cura della sofferenza mentale dei loro pazienti". Così il pentastellato in occasione della Giornata mondiale della salute mentale.
10 OTT - "Nella Giornata mondiale per la salute mentale, ricordiamo che negli ultimi due anni le diagnosi per patologie mentali sono aumentate del 10% mentre le regioni tagliano posti letto e servizi ambulatoriali, umiliando dipartimenti diventate le cenerentole delle #sanitàregionalizzate". Lo scrive, sulla sua pagina Facebook, il deputato del MoVimento 5 Stelle in commissione Affari sociali,
Massimo Enrico Baroni.
"Auspico che i pronto soccorso riescano ad essere nodi imprescindibili per intercettare la domanda di salute mentale e per indirizzare i pazienti a dipartimenti territoriali per la salute mentale. In forte crescita l’#azzardopatia: una patologia psichiatrica che in Italia è totalmente fuori controllo, in carico a servizi senza fondi, e che non riescono a gestire l’enorme numero di richieste di aiuto. Oggi la mia vicinanza e i miei auguri vanno proprio agli operatori della salute mentale (psichiatri, psicoterapeuti, psicologi, educatori, assistenti sociali, infermieri) che, ogni giorno, hanno amorevole cura della sofferenza mentale dei loro pazienti".
10 ottobre 2019
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Governo e Parlamento
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy