Coronavirus. La querelle sulle scuole. Speranza: “Su prevenzione scelte scientifiche, non politiche”
Così il ministro rispondendo ai giornalisti ai margini della presentazione del film della Fnomceo contro la violenza sugli operatori sanitari: “Sono in contatto con i presidenti e ho chiesto al nostro comitato tecnico scientifico di approfondire la questione come è giusto che sia. Sono scelte scientifiche, non politiche”.
05 FEB - “Dobbiamo fidarci dei nostri scienziati che hanno già dimostrato di essere all’altezza della situazione. Non sottovaluto nessuna osservazione che arriva in queste ore dal territorio”, così il ministro della Salute
Roberto Speranza a margine della presentazione del docufilm Fnomceo, in merito alla richiesta
avanzata da alcuni governatori di tener preventivamente fuori dalle scuole gli alunni di ritorno da un viaggio in Cina.
“Sono in contatto con i presidenti e ho chiesto al nostro comitato tecnico scientifico di approfondire la questione come è giusto che sia. Sono scelte scientifiche, non politiche”.
05 febbraio 2020
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Governo e Parlamento
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy