Quotidiano on line
di informazione sanitaria
Sabato 03 GIUGNO 2023
Governo e Parlamento
segui quotidianosanita.it

Covid. Dai leader mondiali impegno da 35 miliardi di dollari per vaccini, test e farmaci


Obiettivo è quello di produrre due miliardi di dosi di vaccino, 245 milioni di trattamenti e 500 milioni di test che saranno disponibili per chiunque, ovunque, ne abbia bisogno. Oms: “Finanziare completamente l'ACT-Accelerator ridurrebbe la pandemia e ripagherebbe rapidamente questo investimento con la ripresa dell'economia globale”.

11 SET - I leader mondiali, tra cui più di 30 capi di stato e ministri, si sono impegnati a sostenere con 35 miliardi di dollari per realizzare ACT-Accelerator che ha l'obiettivo di produrre due miliardi di dosi di vaccino, 245 milioni di trattamenti e 500 milioni di test.  
 
"Riconosciamo l'urgenza di catalizzare un cambiamento radicale nel sostegno politico e nel finanziamento per ACT-Accelerator al fine di consentirgli di portare a termine la sua missione di accelerare la scoperta e la distribuzione di nuovi strumenti COVID-19 a tutte le persone, ovunque", si legge in una dichiarazione dopo un meeting virtuale. Occorre un "salto di qualità nei finanziamenti".
 
L'ACT-Accelerator è stato lanciato ad aprile e finora ha ricevuto 2,7 miliardi di dollari, ovvero meno di un decimo del finanziamento necessario. 
 
L'incontro virtuale tenutosi giovedì ha segnato la riunione inaugurale del suo Consiglio di facilitazione promosso dall'Oms e dalla Commissione UE. Nel suo discorso programmatico, il Segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres ha fatto appello a "un salto di qualità nei finanziamenti" per aiutare il mondo a rimettere in carreggiata. 
 
“Ora abbiamo bisogno di 35 miliardi di dollari in più. C'è una reale urgenza di giungere a questi numeri. Senza un'infusione di 15 miliardi di dollari nei prossimi tre mesi, a partire da subito, perderemo la finestra di opportunità”, ha avvertito. 
 
L’Oms ha riferito che più di 170 paesi sono impegnati nella ricerca di vaccini COVID-19, uno dei quattro pilastri dell’ACT. Sono attualmente in fase di valutazione dieci vaccini candidati, nove dei quali sono in sperimentazione clinica. 
 
Il direttore dell'OMS, Tedros Adhanom Ghebreyesus, ha sostenuto la necessità di colmare il divario di finanziamento, poiché COVID-19 continua a mietere quasi 5.000 vite ogni giorno, al ritmo attuale. Nel frattempo, l'economia globale dovrebbe contrarsi di trilioni di dollari quest'anno.  
 
"Finanziare completamente l'ACT-Accelerator ridurrebbe la pandemia e ripagherebbe rapidamente questo investimento con la ripresa dell'economia globale", ha affermato. 
 
Il Consiglio di facilitazione è copresieduto dal presidente sudafricano Cyril Ramaphosa e dal primo ministro norvegese Erna Solberg
 
Per il presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, la riunione inaugurale del Consiglio ha segnato un passo avanti verso l'obiettivo di rendere gli strumenti COVID-19 disponibili a chiunque ne abbia bisogno. 
 
"L'UE utilizzerà tutto il suo potere di convocazione per aiutare a mantenere il mondo unito contro il coronavirus ", ha affermato. "Con la presidenza della Norvegia e del Sud Africa che rappresentano il Nord e il Sud del mondo e l'esperienza dell'OMS e dei nostri partner internazionali, nessun paese o regione sarà lasciato indietro in questa lotta". 

11 settembre 2020
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Governo e Parlamento

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Presidente
Ernesto Rodriquez

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy