Smi: “Solidali con le proteste dei giovani medici”
13 MAG - Alla vigilia della manifestazione di domani organizzata dalla Sigm a Roma, il dirigente nazionale del Sindacato dei Medici Italiani (Smi), Pietrino Forfori, ha espresso la piena solidarietà dello Smi alle ragioni della protesta: “"Cambiare il Paese per non Cambiare Paese”, è uno slogan che fotografa perfettamente una dura realtà, quella italiana, anche per quanto riguarda il nostro Servizio Sanitario Nazionale: senza risorse, senza una seria governance, con una perniciosa presenza dei partiti, mortificato dall'invasività di un malinteso sindacalismo che occupa tutti gli spazi fino all'abuso. I primi a pagare le conseguenze questa situazione sono gli specializzandi e i medici di famiglia in formazione specifica, che attendono invano, da anni, riforme, efficienza, meritocrazia e diritti”.
“Per tutte queste ragioni - conclude Forfori - domani si deve essere in piazza a Montecitorio al sit in organizzato dalla Sigm, chiaramente senza simboli sindacali e rispettando l'autonomia delle lotte dei giovani medici. Serve un forte cambiamento, altrimenti questo Paese, di fatto, espellerà le migliori energie del settore. Il Ssn ha bisogno di medici e nuove professionalità: basta con il precariato, con la formazione appaltata a baronati e sindacati, con l'assenza di tutele e di diritti per i più giovani”.
13 maggio 2013
© Riproduzione riservata
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy