Farmacie. Scioscia (Parafarmacie): “Sono i loro i redditi top. Basta rendite di posizione”
Per il presidente del Forum “mentre il Paese è allo stremo, i dati sugli studi di settore del Mef non fanno che confermare un trend ormai in atto da anni: nella classifica dei redditi ancora una volta i farmacisti si collocano al secondo posto dopo i notai. Paradossale la perseveranza della politica a voler tutelare certe rendite di posizione oramai non più sostenibili”.
04 GIU - “Non abbiamo nulla contro i redditi top delle farmacie - precisa Scioscia.- È piuttosto la chiusura della categoria verso ogni forma di liberalizzazione del sistema del farmaco ad essere sospetta: un tentativo fin troppo palese di non voler vedere scalfita nemmeno una virgola della propria fetta di mercato. Una resistenza francamente oramai non più sostenibile”.
“La normativa italiana – prosegue - infatti, sotto la pressione delle lobby farmaceutiche, ancora vieta alle parafarmacie di vendere i medicinali con obbligo di ricetta bianca, quelli cioè a totale carico del cittadino. Una discriminazione ritenuta illegittima dalle stesse Parafarmacie e che nel corso dell'anno e' stata ritenuta tale anche da tre Tar italiani. La questione e' ora nelle mani della Corte Costituzionale e di quella di Giustizia delle Unione europea”.
04 giugno 2013
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Lavoro e Professioni
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy