Obiettivi di Piano 2015: arrivano i saldi per i progetti (circa 65 milioni) per Molise, Piemonte, Puglia, Sicilia e Calabria
L’assegnazione ha avuto il via libera della Stato Regioni e rappresenta il 30% dell’intero ammontare stanziato per le Regioni, la cui assegnazione avviene di norma una volta accertata l’effettiva consistenza e realizzazione dei progetti. I DOCUMENTI.
11 MAG - In arrivo circa 65,3 milioni come quota residua delle risorse vincolate per la realizzazione degli obiettivi di carattere prioritario e di rilievo nazionale del Piano Sanitario Nazionale per il 2015, dei progetti delle Regioni Molise, Piemonte, Puglia, Sicilia e Calabria.
L’assegnazione ha avuto il via libera della Stato Regioni e rappresenta il 30% dell’intero ammontare stanziato per le Regioni, la cui assegnazione avviene di norma una volta accertata l’effettiva consistenza e realizzazione dei progetti.
Le linee progettuali per l'utilizzo da parte delle Regioni delle risorse vincolale per la realizzazione degli obiettivi di carattere prioritario e di rilievo nazionale per l'anno 2015 (valore complessivo circa 888 milioni) sono:
1. Attività di assistenza primaria.
2. Sviluppo dei processi di umanizzazione all'interno dei percorsi assistenziali.
3. Cure Palliative e terapia del dolore. Sviluppo dell'assistenza domiciliare palliativa specialistica (vincolo di 100 milioni di euro).
4. Piano Nazionale Prevenzione e supporto al Piano Nazionale Prevenzione (vincolo di 240 milioni di euro).
5. Gestione della cronicità. Modelli avanzati di gestione delle malattie croniche. Assistenza alle persone in condizioni di fragilità e di non autosufficienza.
6. Reti oncologiche.
Della quota deliberata a chiusura dei progetti – il 30% rimanente quindi del totale - delle cinque Regioni, 21,8 milioni circa vanno al Pimonte, 1,5 al Molise, 20,1 alla Puglia, 12,2 alla Sicilia e 9,7 alla Calabria.
11 maggio 2018
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Lavoro e Professioni
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy