Roma. Sindacati: “Gravi carenze di organico e servizi a rischio al San Carlo di Nancy. Chiesto incontro con ministero del Lavoro”
Personale infermieristico spostato di reparto per sopperire alle emergenze e spesso spedito nelle aree critiche senza opportuna formazione. Personale ausiliario e Oss ormai ridotti all’osso con conseguente delega delle loro funzioni agli infermieri. Amministrativi costretti a svolgere continuamente lavoro straordinario. Questa la situazione denunciata dai sindacati secondo cui sono a rischio i percorsi di cura.
08 MAR - “Occorrono soluzioni alla grave carenza di personale nei reparti di degenza, nei servizi, nelle sale operatorie, nei reparti di terapia intensiva e nel Pronto Soccorso”.
Questa la richiesta da parte di Fp-Cgil Roma e Lazio Cisl-Fp Roma Capitale Rieti e Uil-Fpl Roma e Lazio insieme alle rappresentanze sindacali aziendali per l’Ospedale San Carlo di Nancy, a Roma.
Le carenze, affermano i sindacati, “mettono a rischio i percorsi di cura e assistenza e che riguardano tutti i profili. A partire dal personale infermieristico, continuamente spostato di reparto per sopperire alle emergenze e spesso spedito nelle aree critiche senza opportuna formazione, con conseguente riduzione dei Livelli minimi di assistenza previsti dalla Legge. Così come avviene per il personale ausiliario e per gli Oss, ormai ridotti all’osso tanto da rendere impossibile garantire tutte le funzioni previste e finendo per gravare sulle attività lavorative dell’infermiere di turno. O per gli amministrativi, costretti a svolgere continuamente lavoro straordinario”.
I sindacati hanno già proclamato lo stato di agitazione, ma ora minacciano un passo ulteriore.
“Dopo 8 mesi di tentativi che si sono inesorabilmente scontrati con l’assoluta chiusura dei vertici dell’ospedale, abbiamo scritto al ministero del Lavoro per chiedere una convocazione urgente”, concludono i sindacati. “E non ci fermeremo finché non avremo trovato una soluzione condivisa che garantisca i lavoratori e la qualità dei servizi alla salute”.
08 marzo 2018
© Riproduzione riservata
Altri articoli in QS Lazio
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy