Css. Il problema non è “chi” ci sta ma “cosa” fa
12 SET - Gentile Direttore,
leggo l’accorata lettera del collega Francesco Falli, mi permetto di chiamarlo collega in quanto essendo entrambi operatori sanitari non medici possiamo definirci tali.
Nulla d’eccepire sul contenuto dell’analisi, dissento sul fatto che ci si lamenti che manchi la figura professione infermieristica, potremmo quindi lamentarci sul perché sia escluse anche le altre figuri professionali non mediche, che in una struttura sanitaria lavoro tutte a stretto rapporto collaborativo, sempre ed unicamente per il bene del paziente.
Non esiste pensare che essendo professionalmente impegnati nell’assistenza al paziente si abbia più “eventuali” diritti degli altri operatori sanitari.
Facendo un discorso simile si apre la diatriba sul fatto che la nostra sanità sia medico centrica, quindi vogliamo farla diventare infermieristica-centrica?
Bene tanto al peggio non c’è mai fine. Personalmente penso che il CSS debba essere, come spesso è stato, promulgatore di Linee Guide per il nostro sistema sanitario e si debba preoccupare che queste Linee Guida vengono applicate.
Gli esempi sono tanti, in particolar modo conoscendole benissimo quelle relative alla radiologia complementare, promulgate nel 2007 e 2010.
Queste non sono state applicate da nessuno e le Asl hanno fatto normative applicative sugli accreditamenti personalissime e settoriali.
Quindi la domanda potrebbe essere quella di capire quali ambiti decisionali debba avere il CSS, prescindendo dalla sua formazione interna.
Giuseppe Squilla
Coordinatore T.S.R.M. - Radiologia diagnostica e interventistica
12 settembre 2013
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Lettere al direttore
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Via Boncompagni, 16
00187 - Roma
Via Vittore Carpaccio, 18
00147 Roma (RM)
Direttore responsabile
Cesare Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente e AD
Vincenzo Coluccia
Direttore generale
Ernesto Rodriquez
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy