Omceo e Università non hanno nulla da dire sulle dichiarazioni omofobe di Salvini e Fontana?
di Manlio Converti
02 LUG -
Gentile direttore,
alcuni Senatori e Deputati Cinque Stelle sono comparsi a titolo personale nei vari Pride in corso in Italia e l'onorevole Spadafora ha osato dichiarare che nulla cambierà per i diritti acquisiti delle persone Lgbt, come se questa fosse una rassicurazione. La secca smentita del Ministro alla Famiglia e alle Disabilità Fontana, ci impone di pensare che per questo governo noi siamo ancora solo disabili.
ancora di più il Ministro degli Interni Salvini che ignora Mafia e Malaffare per colpire crudelmente solo migranti, rom e adesso anche i sofferenti psichici.
Le dichiarazioni omofobe dei Ministri Salvini e Fontana non hanno destato nessuna risposta da parte delle Omceo ed Università Sanitarie italiane. Il silenzio è assenso?
Il codice deontologico non impone forse il rispetto della natura umana e delle sue relazioni familiari?
Rivolgo allora questo appello tramite la sua rivista, per non restare l'unica voce contro la marea montante.
AAA Cercasi Medici e personale sanitario, LGBT e gayfriendly per ottenere:
1) la completa depatologizzazione dell'omosessualità in Italia (ICD 10) e adesso della Transessualità (ICD 11)
2) corsi di formazione obbligatori di Medicina di Genere Lgbt e Sex Orienteering nelle facoltà sanitarie e nelle ASL
3) valutazione periodica con codice HEI delle strutture sanitarie (attività e protocolli gayfriendly)
4) attività di ricerca scientifica ed epidemiologica (modifica Anagrafica Sanitaria Inclusiva)
5) garantire i diritti del personale Lgbt
Condividete con altri medici.
Contattate ed Iscrivetevi ad AMIGAY
amigayonlus@gmail.com
Manlio Converti
Psichiatra
Presidente AMIGAY
02 luglio 2018
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Lettere al direttore
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy