Il ruolo del Tecnico Audiometrista nel programma di Screening Audiologico Neonatale Universale
di Daniele Costantini
22 OTT -
Gentile Direttore,
ilruolo del Tecnico Audiometrista è centrale in un programma di Screening Audiologico Neonatale Universale (UNHS). Nel 1° livello assicura la corretta esecuzione dei test di base indispensabili all'individuazione dei soggetti meritevoli di un approfondimento, la segnalazione ai protocolli di sorveglianza per i positivi al rischio audiologico ed eseguendo i test di fronte ad almeno un genitore/tutore assicura risposte e specificazioni direttamente alla famiglia del neonato; nel 2° livello gestisce interamente l'esecuzione dei test audiologici previsti; nel 3° livello, ovvero in sede di definizione diagnostica, esegue i test richiesti contribuendo alla descrizione dell'eventuale deficit riscontrato. Inoltre viene proposto il Tecnico Audiometrista quale figura di riferimento per le famiglie, di supporto, intermediazione e affiancamento per le altre figure professionali coinvolte nelle verie fasi di selezione, diagnosi e abilitazione sensoriale, per le verifiche nei successivi follow up stabiliti o richiesti.
Vorrei condividere con i suoi lettori
l'articolo allegato, frutto di oltre 21 anni di esperienza diretta, in qualità di Tecnico Audiometrista responsabile del programma UNHS dell'area provinciale senese, come spunto di adeguamento e miglioramento dei protocolli di screening audiologico neonatale presenti in Italia.
Daniele Costantini
Tecnico Audiometrista
UOP Tecnici Audiometristi
Dipartimento delle Professioni Tecnico Sanitarie, della Riabilitaizone e della Prevenzione
Azienda USL Toscana Sud-Est
22 ottobre 2019
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Lettere al direttore
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy