Da Bertolaso parole offensive sugli specializzandi
di Paola Boldrini e Stefano Manai
04 MAR -
Gentile Direttore,
siamo rimasti sorpresi dalle parole del
Dott. Bertolaso rivolte agli specializzandi con le quali evidenzia il fatto che se questi sono i medici del futuro bisogna preoccuparsi.
Sono per noi parole offensive nei confronti delle giovani generazioni di medici che già in gran numero hanno risposto all'appello del Paese accettando, numerosi, tutte le soluzioni indicate da Governo e Parlamento per affrontare la pandemia COVID 19: sono a fianco dei colleghi dipendenti e convenzionati del SSN nelle USCA, nei reparti e nei pronto soccorso ospedalieri, nei servizi sanitari territoriali.
Giovani che non hanno avuto le occasioni dorate delle precedenti generazioni e l'occupazione dopo la laurea e invece si sono sottoposti ad un percorso formativo post laurea sottoretribuiti e talora poco tutelati ritardando di anni, troppi, a causa dell’imbuto formativo e del blocco del turnover, rispetto ai colleghi della stessa generazioni degli altri Paesi europei: è esemplare la storia del giovane collega che è emigrato in Inghilelterra divendo primario a 35 anni, quando a quest' età in Italia sarebbe ancora in cerca di occupazione...
La collaborazione si ottiene con più rispetto per i giovani medici.
Sen. Paola Boldrini
Vice Presidente commissione Igiene e Sanità
Dott. Stefano Manai
Responsabile nazionale della formazione sanitaria del PD
04 marzo 2021
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Lettere al direttore
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy