QS EDIZIONI
Venerdì 20 APRILE 2018
A Santa Margherita Ligure cardiologi e Mmg si confrontano sulle malattie cardiovascolari
Prioritari gli interventi sugli stili di vita, in particolare il fumo. Smettere è fondamentale, ma quando non si riesce, il medico non deve disdegnare una strategia di riduzione del danno proponendo al paziente alternative meno dannose della sigaretta Leggi...

Incontro Regione-sindacati sulla privatizzazione degli ospedali di Albenga, Bordighera e Cairo Montenotte
Un passo avanti verso la definizione degli accordi contrattuali per i lavoratori dei tre ospedali. Ma i sindacati confermano “la nostra ferma contrarietà alla scelta della Regione di affidare a privati la gestione dei presidi ospedalieri” Leggi...

Liguria
Era arrivata al Pronto Soccorso dell’ospedale genovese nel pomeriggio di ieri. Il repentino peggioramento del quadro clinico ha reso impossibile il trasferimento al San Martino. La Asl3 Genovese ha già sottoposto a profilassi antibiotica i familiari Leggi...

Genova
Al via il progetto 'Maremoto' che permetterà a bambini in cura presso l'Ematologia dell'ospedale genovese e alle loro famiglie di trascorrere un po' di tempo al mare ospitati gratuitamente dal Mare Hotel di Savona Leggi...

Oltre 700mila euro al San Martino da riprogrammazione Fondi Fsc
Le risorse sono state stanziate dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore Sonia Viale. Saranno utilizzati per effettuare lavori complementari rispetto a quelli già in fase di realizzazione presso il Polo Oncologico, dove è in corso in particolare l’ampliamento del day hospital oncologico e la riorganizzazione dell’attività ambulatoriale, e il Padiglione Maragliano, dove troverà spazio il nuovo reparto di dialisi Leggi...

Dieta e artrite reumatoide
A Genova, dal 12 al 14 aprile, si parlerà di reumatologia con una attenzione particolare agli effetti della dieta e del clima sulle malattie reumatiche. Ad anticipare in quest'intervista le tematiche che verranno trattate è Maurizio Cutolo, Chairman del Congresso Mediterraneo di Reumatologia, giunto alla XVII edizione. IL PROGRAMMA Leggi...

La Spezia
Tra le 11 persone fermate figurano un dirigente dell’azienda sanitaria e tre rappresentanti di un’importante multinazionale produttrice di strumentazione ospedaliera. I reati contestati sono corruzione, concussione, turbativa d’asta, rivelazione di segreto d’ufficio e falso in atto pubblico. Leggi...

spacer Toti: “Magistratura punisca severamente i responsabili, ma una mela marcia non fa la qualità della sanità ligure”   spacer Viale: “Fiducia nella magistratura. Regione Liguria è parte lesa e valuterà ogni iniziativa per tutelarsi”  
A Pasquetta menu tipico ligure negli ospedali
Viale: “Con questa iniziativa vogliamo testimoniare la vicinanza delle istituzioni a tutti coloro che per motivi di salute sono costretti a trascorrere questa giornata in ospedale, offrendo anche un motivo in più ai loro familiari e amici per andare a trovarli, grazie alla possibilità di assaggiare i piatti della nostra tradizione, preparati con prodotti locali di grande qualità”. Leggi...

Istituita commissione per lo studio di fattibilità
Ne fanno parte Alisa, il Dipartimento regionale della sanità, il Comune, la Asl 3, Filse, la società di progettazione regionale Ire, Università degli Studi di Genova. Avranno tempo fino al 15 di giugno per consegnare i risultati dell'analisi progettuale. In autunno partirà la gara ed entro un anno circa verrà fatta l'assegnazione. Leggi...

Genova
Già adottato dal Pronto Soccorso, il sistema TrakCare permetterà di seguire il percorso del paziente nell’ospedale, dal suo ingresso all’uscita. Nei prossimi 12 mesi la piattaforma sarà estesa all’intero ospedale, compresi il laboratorio, la radiologia, la sala operatoria, l’anatomia patologica, il centro trasfusionale e il sistema di prescrizione e somministrazione dei farmaci. Leggi...

Genova
La delegazione guidata dal Generale di Brigata Raffaele Romano era composta dal  Comandante del nucleo atleti di Gaeta Maggiore Enzo di Capua, dal Brigadiere Capo Q. S. Ernesto Angeletti  e da rappresentati della della squadra olimpica di Vela alle Olimpiadi di Rio de Janeiro. Leggi...

Consultori
Così la vicepresidente della Regione Liguria e assessore alla Sanità e Politiche sociali replica alla polemica sollevata dal consigliere di Rete a Sinistra/LiberaMente Liguria Gianni Pastorino in merito al futuro dei consultori. "Con Piano sociosanitario non c'è alcun rischio di chiusura o ridimensionamento consultori che invece saranno potenziati". Leggi...

Ex ospedale di Chiavari: inaugurati nuovi locali dedicati alla riabilitazione
Poste su un unico piano, ospiteranno le attività di Medicina Fisica Riabilitativa, Neuropsichiatria Infantile e delle Disabilità Congenite, oltre al Centro Educazione Motoria (CEM). Viale: “Ottimo lavoro asl4, con recupero spazi adeguati e garanzia presa in carico piccoli pazienti per tutto l’arco della vita”. Leggi...

Guardare alla Liguria per prevedere la sanità
Gentile Direttore,
le specificità demografiche della regione Liguria, che presenta la popolazione più anziana tra le regioni italiane, giustificano il particolare interesse che gli (...) di Marcello Montefiori (Università di Genova)
Leggi...


Dalle Università
Il centro si farà promotore di iniziative per diffondere maggiore consapevolezza sui nuovi metodi sperimentali e computazionali che possano sostituire la sperimentazione sugli animali o ridurre il numero di animali necessari negli esperimenti. Oltre 60 scienziati coinvolti. Leggi...

Odontoiatria tedesca
Gentile Direttore,
sono molti anni che si sta dibattendo in merito all’accesso alle cure odontoiatriche da parte delle fasce di popolazione, che purtroppo stanno, come rileva l’ISTAT, (...) di Sandro Sanvenero
Leggi...


L&rsquo
Nella sezione “Come possiamo aiutarti” l’utente accede direttamente dall’homepage a tutti i servizi online per prenotare visite ed esami, ritirare i referti ed effettuare il pagamento del ticket on line. Le pagine sono aggiornate e implementate quotidianamente con video interviste, post, gallerie fotografiche e link utili. Leggi...

Liguria
Le Asl hanno inviato a casa di tutte le famiglie delle lettere-certificato contenenti già un appuntamento in ambulatorio in caso di minori ‘inadempienti’. In tal modo, tutti i bambini e ragazzi ‘inadempienti’ dispongono di una prenotazione per effettuare la vaccinazione: requisito richiesto dalla legge per poter continuare a frequentare la scuola. Leggi...

Formazione in Medicina generale
La circolare regionale di immediata applicazione consente alle donne in gravidanza l’“iscrizione con riserva” alla graduatoria regionale anche prima di aver sostenuto l’esame finale del corso di formazione specifica in Medicina Generale. L’iniziativa per evitare “discriminazioni” legate ai mesi di allontanamento della donna dall’attività formativo-didattica a causa della maternità. Viale: “Rendiamo davvero effettivo e pieno il diritto alla maternità”. Leggi...

 
 
 
 
 
 
Responsabilità professionale. Il decreto sulle “analoghe misure” e il punto di incontro tra tutela danneggiato e sostenibilità sistema
Nessuno tocchi i nostri operatori sanitari. Gli impegni di Federsanità
Federsanità Anci Lazio: “Corso di alta formazione per le direzioni sanitarie al Policlinico Tor Vergata”
Frittelli (Federsanità) al congresso degli infermieri: “Nelle direzioni strategiche Asl posto al direttore delle professioni sanitarie”
I 40 anni del Ssn: l’agenda di Federsanità Anci per la governance, l’equità e la sostenibilità del sistema
Aggressioni agli operatori sanitari. Intervista al presidente della Fnomceo, Filippo Anelli
Responsabilità professionali. Dalla Luiss i primi specialisti del corso in collaborazione con Federsanità
Sanità 4.0, in arrivo il secondo numero
Federsanità Anci. Reclutamento del personale, il corso di aggiornamento sulle novità introdotte dalla riforma Madia
Federsanità Anci Lazio. Corso sul nuovo regolamento UE in materia di privacy e data protection
Responsabilità professionale. I decreti attuativi in materia assicurativa: punto di snodo per la sostenibilità del sistema
Donazione organi, Lombardia al top grazie al progetto di Federsanità Anci Nazionale
La Sanità del futuro in Piemonte e la sua governance. Un convegno a Torino di Federsanità Anci
Donazione e trapianto di organi. Per il Piemonte 2017 da record: oltre 400 interventi
Federsanità Anci. Tiziana Frittelli è il nuovo presidente. Succede a Del Favero eletto presidente onorario
Forum Risk Management. Bari, Udine e, per la seconda volta, Roma si aggiudicano il premio Sham-Federsanità Anci
“CRI nel Cuore”: 100 defibrillatori e 600 persone formate sul territorio friulano, insieme a Regione, Federsanità Anci, Comuni e associazioni
Federsanità Anci Lombardia. Massimo Giupponi nuovo presidente
Giornata contro la violenza sulle donne. Federsanità Anci: “Necessario il contributo del medico competente per la formazione dei professionisti che aiutano le vittime”

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Via Boncompagni, 16
00187 - Roma

Via Vittore Carpaccio, 18
00147 Roma (RM)


Direttore responsabile
Cesare Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Direttore generale
Ernesto Rodriquez

Redazione
Tel (+39) 06.59.44.62.23
Tel (+39) 06.59.44.62.26
Fax (+39) 06.59.44.62.28
redazione@qsedizioni.it

Pubblicità
Tel. (+39) 06.89.27.28.41
commerciale@qsedizioni.it

Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy