QS EDIZIONI
Martedì 09 MARZO 2021
Ex manicomio Genova Quarto
I consiglieri regionali Rossetti e Pastorino chiedono chiarimento sul perché il presidente della Regione Giovanni Toti non ha ancora dato seguito al mandato ricevuto dal Consiglio regionale di far ripartire l'accordo di programma per la valorizzazione dell'edifico ormai non usato da tempo. Leggi...

Amr
Protocolli cogenti e “flowchart” per la prescrizione di antibiotici, investimenti in diagnostica, formazione e approccio multiprofessionale sono gli elementi portanti per il futuro della lotta all’Amr sul territorio ligure. Leggi...

Scuola, Toti: &ldquo
Ma a una condizione: “Che si iscriva ai servizi delle aziende sanitarie per soggiorno temporaneo, in modo da aver attribuito un medico di famiglia sul nostro territorio”, spiega il presidente della Liguria. La Regione intanto torna in zona gialla, tranne il distretto 1 di Ventimiglia che resta in fascia arancione rafforzata. Leggi...

Covid
"La situazione nell'estremo ponente ligure continua a essere preoccupante, l'incidenza di diffusione del virus è il doppio rispetto al resto della regione”, spiega il governatore motivando la decisione dell’ordinanza, che sarà in vigore da domani fino al 5 marzo. chiusura scuole di ogni ordine e grado, per vVentimiglia divieto di asporto e vendita alcolici dalle 18. IL TESTO Leggi...

Farmacie attive per prenotazione delle vaccinazioni per gli over 80
Formalizzata l’intesa tra Regione Liguria, Alisa, l’Unione ligure delle Associazioni titolari di farmacie e di Assofarm, l’Associazione delle farmacie pubbliche. Toti: “Le farmacie svolgeranno un’importante attività di supporto ai canali di prenotazione già attivati e anche di supporto logistico ai Mmg per la distribuzione e somministrazione dei vaccini, assicurando la migliore conservazione del prodotto” Leggi...

Oggi parte vacinazione per i Tsrm e Pstrp di Genova, Imperia e Savona
Gentile Direttore,
l’Ordine dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione (TSRM e PSTRP) si è fatto più (...) di Antonio Cerchiaro
Leggi...


Omosessualità
Ha fatto scalpore ieri la notizia che una Asl ligure usasse un modulo per la raccolta dei dati dei vaccinandi Covid nel quale l’omosessualità veniva indicata come una categoria a rischio. A seguire ridda di critiche, smentite e chiamata in causa del Ministero della Salute che si scopre essere autore di quel modulo, anche se per altre finalità. Ma come stanno veramente le cose? di Cesare Fassari Leggi...

Vaccini Covid
Il celebre architetto, 83 anni, si è sottoposto alla vaccinazione lanciando un messaggio: “Miei cari coetanei, è il nostro turno. Fatelo anche voi, senza esitazione, e fatelo anche con riconoscenza”. Toti: “C’è da fare in fretta e mi auguro che le forniture di vaccino, così come promesso e programmato dalla struttura commissariale di Arcuri, arrivino. Incrociamo le diate e impegniamoci tutti”. Leggi...

Covid
L’area interessata è quella della Asl 1, dove ieri si registrava “un’incidenza doppia rispetto al resto della Liguria”. Il motivo, spiega il governatore, "è la contiguità con la frontiera francese e con il dipartimento della Provenza e Costa Azzurra fino a Montecarlo, che è il territorio francese a maggiore incidenza del virus e dove lavorano molti nostri concittadini frontalieri”. Sul piano delle vaccinazioni, "ci saranno molti e diversi modi per ricevere la vaccinazione. Nessuno sarà lasciato indietro”. Leggi...

Anche i logopedisti hanno il diritto di lavorare in sicurezza
Gentile Direttore,
mi chiamo Irina Podda, classe 1967, logopedista, libera professionista in ambito pediatrico. Come tanti colleghi, da un anno ho una vita professionale stravolta, vivo con la testa (...) di Irina Podda
Leggi...


Covid
Il governatore annuncia di avere dato mandato ad Alisa di attivare le procedure necessarie “per assicurare l’accesso a questi farmaci nel minor tempo possibile, se sarà consentito acquisire su base regionale gli anticorpi monoclonali”. E fa sapere che “Matteo Bassetti e la nostra sanità hanno già stilato un protocollo e definito i pazienti che potrebbero ottenere un trattamento precoce. La Liguria è pronta”. Leggi...

Covid
Il presidente Toti annuncia che le prenotazioni “partiranno a breve e saranno effettuate attraverso diversi canali: medici di famiglia, farmacie, sportelli cup, call center e form di prentazione online di Liguria Digitale”. Il 12 febbraio vax day “simbolico”, il 15 febbraio il via a regime con la fase di somministrazione agli anziani. “Ci auguriamo che la distribuzione sia coerente, cioè in base alla popolazione target”. Si lavora anche alla futura campagna per gli under 55 con il vaccino AstraZeneca: “Stiamo definendo un percorso nazionale con i medici di famiglia e le farmacie”. Leggi...

Atrofia muscolare spinale e immunodeficienze combinate gravi
Il Programma di Screening Neonatale per la diagnosi tempestiva e simultanea dell'Atrofia Muscolare Spinale e dell'Immunodeficienze Combinate severe sarà offerto nei prossimi due anni all'intera popolazione neonatale della Liguria. Leggi...

Ingestione pile a bottone
L’ingestione di corpi estranei come, pile a bottone, alcaline o al litio sono particolarmente pericolosi e dannosi per le strutture interne dell’organismo. Può provocare sanguinamenti intestinali, dolore toracico o dorsale, improvviso rifiuto del cibo, vomito, scialorrea, tosse e sintomi respiratori. La raccomandazione dei medici: “Genitori fate attenzione” Leggi...

Vaccino Covid
Il presidente della Regione interviene sui problemi di approvvigionamento e definisce “quanto mai opportuna” la decisione delle Regioni di tenere da parte una quota delle dosi consegnate per destinarla ai richiami a chi è stato vaccinato il 27 dicembre. L'auspicio è che i ritardi nelle forniture siano recuperati perché è necessario “correre con la campagna” vaccinale. Per Toti, comunque, i dati dei contagi in Regione fanno essere “ottimisti sul ritorno in zona gialla tra due settimane”. Leggi...

118
I peluche potranno essere consegnati ai bambini nel momento critico del soccorso in emergenza. Il governatore Toti: “Sono orgoglioso che la Liguria sia una delle tre regioni apripista per questa iniziativa che tutti gli esperti, anche i nostri professionisti del 118, sono convinti possa essere di grande supporto per i più piccoli”. L’iniziativa al Centro in Abruzzo e al Sud in Basilicata. Leggi...

Covid
Per questo il governatore della Liguria e vice presidente della Conferenza delle Regioni auspica che il Governo trovi al più presto dosi per vaccinare la popolazione anziana: “La richiesta di posti letto potrebbe scendere del 50%”. Sulla zona bianca: “Non sembrano esserci al momento le condizioni per applicarla in nessuna regione, ma introdurla era una nostra richiesta: significa dare un orizzonte positivo a chi dovrà affrontare ancora un duro periodo di restrizioni” Leggi...

Covid e Oncologia
Nel secondo Tavolo Interregionale di QS dedicato alla presa in carico del paziente oncologico, hanno discusso e approfondito sul tema i rappresentanti di alcune regioni del Nord Italia. Tra i punti di sostanza condivisi, l’allarme per lo scollamento tra territorio e ospedale che impedisce l’implementazione di una rete efficace di assistenza e presa in carico. Leggi...

Mancano infermieri
Gentile Dottore,
l’OCSE ha ricordato - ancora una volta - la carenza di infermieri in Italia, dove sono sempre troppo pochi: esattamente 5,7 per 1000 abitanti contro una media dei Paesi dell’Organizzazione di 8,2 e con tutti gli Stati del Nord Europa al disopra (...) di  Francesco Falli
Leggi...


 
 
 
 
 
 
In uscita il primo numero del 2021 della rivista “Sanità 4.0. Le Aziende sanitarie dialogano”
Siglato accordo Asl Napoli 3 Sud - Mmg e sindaci. “Una marcia in più per la campagna vaccinale”
Recovery plan. “Innovazione organizzativa, continuità ospedale-territorio, integrazione politiche, accessibilità e semplificazione”. Le priorità di Federsanità in audizione
Responsabilità professionale. Bene il decreto sulle polizze (anche se serve qualche correttivo) e ora si pensi al contenzioso Covid
Covid. Vaccinazioni nelle Rsa, un’analisi della nuova normativa
Comunicare la direzione in epoca Covid. Monografia su lavori Tavoli comunicatori della sanità di Federsanità e di PA Social
Covid. “No a possibilità di dissenso dall’atto vaccinale per gli operatori sanitari”. Intervista a Pasquale Giuseppe Macrì (Melco)
Rischio e responsabilità professionale e manageriale in emergenza Covid
Le aziende sanitarie chiedono di mantenere le norme in deroga per gli acquisti e più elasticità per assunzioni del personale. La survey Federsanità-Crea
Covid. Responsabilità professionale e delle aziende. Da Federsanità un tavolo con tutti gli stakeholder per l’elaborazione di una proposta legislativa
Rinnovati i vertici di Federsanità Anci del Veneto. Domenico Scibetta il nuovo presidente
Un luogo, un piano, un fondo
Anci e Federsanità Calabria dal Commissario Longo per il punto su problemi e futuro della Regione
La vision di Federsanità-Confederazione delle Federsanità Anci regionali sulle cure primarie 
Covid. Il contributo delle Professioni Sanitarie al cambiamento organizzativo
Federsanità Anci: “24 anni di impegno e progetti per salute, welfare e integrazione sociosanitaria”
Formazione per il risk management sanitario del futuro. L’11 dicembre il workshop dell’Università di Torino
Sindaci sentinella permanente e vigile per i bisogni dei cittadini: lettera aperta di Federsanità
Smartworking in Sanità. Federsanità, Anci Piemonte e Fondazione Ifel promuovono webinar

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Via Boncompagni, 16
00187 - Roma

Via Vittore Carpaccio, 18
00147 Roma (RM)


Direttore responsabile
Cesare Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Presidente e AD
Vincenzo Coluccia

Direttore generale
Ernesto Rodriquez

Redazione
Tel (+39) 06.59.44.62.23
Tel (+39) 06.59.44.62.26
Fax (+39) 06.59.44.62.28
redazione@qsedizioni.it

Pubblicità
Tel. (+39) 06.89.27.28.41
commerciale@qsedizioni.it

Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy