Quotidiano on line
di informazione sanitaria
Sabato 10 GIUGNO 2023
Liguria
segui quotidianosanita.it

In Liguria nel 2022 il caro energia è costato agli ospedali circa 35 milioni in più

A fornire i numeri è Agenas che ha effettuato un’analisi dell’andamento dei costi energetici nelle Aziende Sanitarie Pubbliche, confrontando i dati 2022 e 2021 delle Regioni. In Liguria l’aumento medio pro-capite è stato di 29,64 euro contro alla media italiana di 23,98 euro

17 MAR -

Il caro bolletta nel 2022 è costato alla sanità ligure euro 44.740.147 euro,in più rispetto all’anno precedente, con un aumento medio pro-capite di 29,64 euro.

La voce “Utenze elettricità”, che rappresenta il 59,7% della spesa complessiva nel 2022, ha subito un aumento, rispetto all’anno precedente, di 33.910.811 (+171,75%); la voce “Riscaldamento”, che corrisponde al 33,8% della spesa, nello stesso periodo ha subito un aumento di 14.330.289 euro (+89,38%); la voce “Altre utenze” (il 6,6% della spesa complessiva), è onvece diminuita nel 2022 di 3.500.953 euro (-37,25%).

Questi i numeri forniti da Agenas che, dopo l’analisi sull’andamento dei costi energetici nelle Aziende Sanitarie Pubbliche italiane, illustra ora Regione per Regione quanto il caro bollette abbia inciso sulle strutture sanitarie in ogni realtà locale.

Attraverso l’analisi dei conti economici della regione sono stati quantificati l’andamento dei costi energetici, fornendo una rappresentazione sintetica sia a livello regionale che di confronto tra le aziende all’interno della stessa. L’analisi, avverte l’Agenas, esula da valutazioni su politiche regionali di efficientamento energetico o su variabili di contesto che possano aver influenzato l’andamento rappresentato, trattandosi essenzialmente di una fotografia dei dati registrati nei conti economici degli anni di riferimento.


Le Aziende sotto la lente: Gsa, Asl Imperiese, Asl Savonese, Asl Genovese, Asl Chiavarese, Asl Spezzino, Irccs Aou S.Martino - Ist , Ist. G .Gaslini, Alisa.


A livello pro-capite, la Liguria registra un aumento di 29,64 euro nel 2022, rispetto ad un aumento medio nazionale di 23,98 euro. In termini assoluti di spesa pro-capite per l’anno 2022, a fronte di una media nazionale di 54,33 euro, si rileva che la Liguria riporta spesa pro-capite complessiva per costi energetici di 59,58 euro.


Analisi per azienda
Tra il consuntivo relativo all’anno 2021 ed il IV trimestre 2022 c’è stato, a livello regionale, un aumento dei costi complessivi legati all’energia di 44.740.147 euro (+99% rispetto all’anno 2020), l’incremento del 2022 è pari al 199,3%.

In valore assoluto, le aziende che registrano un maggiore incremento legato ai Costi Energetici sono Irccs Aou S.Martino (aumento complessivo di 12.828.990 euro) e l’Asl Imperiese (+ 9.289.592 euro).

In termini percentuali, le aziende che registrano un aumento maggiore, a fronte di un aumento medio regionale del 99%, sono l’Asl Imperiese, che registra un aumento delle voci di costo legate all’energia pari al 1.832,9% e Ist. G. Gaslini, con un aumento complessivo delle voci del 1.711,3% rispetto al 2021



17 marzo 2023
© Riproduzione riservata

Altri articoli in QS Liguria

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Presidente
Ernesto Rodriquez

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy