QS EDIZIONI
22 APRILE 2018
Riduzione del Superticket in Lombardia e crisi del Ssn
f gte mso 9]> Normal 0 14 (...) di Mauro Potestio Leggi...

Lombardia
L’assessore è intervenuto questa mattina alla presentazione nel volume 'I numeri del cancro in Italia 2017’. “Possediamo un sistema di accessi diffusi nel territorio che consente al cittadino di entrare nei percorsi di cura direttamente nel proprio luogo di residenza” Leggi...

Lombardia
Dopo che da ieri si rincorrevano voci sulla presenza delle Fiamme Gialle in Regione, oggi lo stesso assessore Gallera ha confermato: “Gli uomini della Guardia di Finanza hanno perquisito gli uffici della Struttura Farmaco, dispositivi e HTA della Direzione generale Welfare. L'intervento era finalizzato all'acquisizione di documentazione relativa alle attività di controllo e gestione dei flussi informativi e contabili originati da strutture ospedaliere private in merito all'utilizzo di farmaci classificati come File F” Leggi...

Infermieri
Gentile Direttore,
in merito al comunicato pubblicato sul Suo giornale dell’Ordine degli infermieri di Milano-Lodi-Brianza sulla sospensiva concessa dal Tar al commissariamento dell’Opi, riteniamo doveroso replicare alle affermazioni del dr. Muttillo per ristabilire (...) di Barbara Mangiacavalli
Leggi...


Lombardia
Il presidente Muttillo: “Ora, primi in Italia, potremo votare con le nuove regole elettorali con la sicurezza che le prossime elezioni non saranno inutili: i nuovi regolamenti consentono in terza votazione di proclamare gli eletti a prescindere dal quorum dei votanti”. IL DECRETO Leggi...

Se il paziente non dà
Gentile Direttore,
capisco le dotte ragioni apportate dai Proff. D. Rodriguez e A. Aprile nei loro articoli pubblicati di recente sul consenso informato, ma da (...) di Rosario Carulli
Leggi...


Lombardia
Gallera: “Attraverso il provvedimento approvato oggi destiniamo 75 milioni di euro ad Ats, Asst, Irccs e Areu per interventi di ammodernamento delle apparecchiature tecnologiche, incremento dei livelli di sicurezza e comfort delle strutture, e miglioramento dell'offerta sanitaria sul territorio. Saranno destinati con delibere successive 20 milioni per interventi minori” Leggi...

Cremona
L’iniziativa si è svolta ieri e ha riguardato una fetta della popolazione che, per l’attività svolta, è a elevato rischio di sviluppare tumori cutanei. 86 i pazienti visitati dall’equipe medica della Dermatologia e 14 le lesioni di sospetta natura neoplastica avviate ad asportazione, biopsia o terapia medica Leggi...

Il caso Pini/Galeazzi
“Purtroppo devo lamentare che ad oggi non abbiamo ricevuto ancora nessuna comunicazione ufficiale dalla Procura della Repubblica di Milano relativamente ai medici messi agli arresti che è precondizione necessaria a qualsiasi nostra azione in merito”. Così il Presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Milano Leggi...

Corruzione
“Per essere degno di questo nome un medico deve seguire la Legge, e deve avere come bussola nei suoi comportamenti il Codice Deontologico e i precetti del Giuramento. Ora attendiamo con fiducia l’azione chiarificatrice della Magistratura, che sarà propedeutica a quella disciplinare di competenza degli Ordini di iscrizione” Leggi...

Lombardia
Le spiegazioni dell’assessore Gallera: “Era un progetto sperimentale con una scadenza precisa che ha dato ottimi risultati. Per questo sulla base del nuovo accordo collettivo nazionale stiamo verificando se è possibile renderla omogenea e sistemica su tutto il territorio regionale. Nel frattempo non ci sarà alcuna ripercussione negativa per le famiglie” Leggi...

L'
Fu inaugurato il12 aprile 1928. Oggi conta oltre 460 posti letto, fa 18 mila ricoveri l’anno ed ergo oltre 1,2 milioni di prestazioni ambulatoriali grazie all’impegno di oltre 2.000 dipendenti. Di tutto rispetto anche la ricerca: ha 27 laboratori di ricerca e 540 persone che vi lavorano. Nel 2016 sono stati condotti oltre 640 studi clinici che hanno permesso a quasi 25 mila pazienti di entrare nei protocolli di ricerca
 
Leggi...


Lombardia
Acquistavano farmaci fingendo la destinazione ospedaliera ma li vendevano alterandone la documentaizone all’estero. Tredici persone fermate con l’accusa di associazione a delinquere finalizzata alla truffa ai danni dell’Erario, truffa ad aziende farmaceutiche, autoriciclaggio, ricettazione di farmaci, somministrazione di medicinali in modo pericoloso per la salute pubblica ed emissione di fatture per operazioni inesistenti Leggi...

Corruzione a Milano
I segretari della Fp Cgil Lombardia e Milano richiamano “La responsabilità politica di chi dovrebbe garantire un sistema di controlli. Ma anche la responsabilità individuale di professionalità che, per ruolo e competenze, sviliscono la loro missione per mero tornaconto personale” Leggi...

Asl TO4
Valtorta, da oltre 20 anni è impegnato nella direzione di strutture piemontesi di Sanità Pubblica. Direttore del Distretto di Settimo Torinese, Fino alla soppressione della struttura è stato direttore della struttura organizzativa sovra distrettuale Direzione Integrata dell’Assistenza Distrettuale nell’Asl TO4. Dal 31 dicembre era già responsabile facente funzione del Servizio di Igiene e Sanità Pubblica della Asl TO4 Leggi...

Milano
Gallera: “La notizia ci ha colto di sorpresa e siamo a dir poco frastornati. La battaglia alla corruzione per noi è fondamentale. Abbiamo sempre cercato di portarla avanti e se ciò non si dimostrasse sufficiente siamo pronti ad intensificare gli sforzi”. Leggi...

spacer Gelli (PD): “Chi specula sui malati deve essere radiato”   spacer Pizzul (PD): “Organismi di controllo hanno fallito. Serve discontinuità”  
Vaccini
I dati relativi all’ultima rilevazione sulle coperture vaccinali compiuta il 20 marzo sono stati comunicati dall’assessore al Welfare Gallera. Per il tetano si è passati da 121.138 inadempienti al 30 dicembre ai 93.729 di fine marzo, per il morbillo da 132.972 a 108.740. Grazie a questi numeri la copertura per l’esavalente ha abbondantemente superato il 85%, mentre quella per l’MPR è ancora poco sopra il 94% Leggi...

Gabriella Levato è
Vice segretario vicario è stato eletto Angelo Rossi, Guido Marinoni e Claudio Rovescala eletti rispettivamente vice segretario e segretario amministrativo. Nell’esecutivo anche Tommasa Maio, segretario nazionale e regionale di FIMMG Continuità Assistenziale e Fiorenzo Corti, vice segretario nazionale. Leggi...

Milano
In totale, secondo l’organizzazione sindacale, mancano almeno una quarantina di unità, specie infermieri, operatori sanitari e tecnici di laboratorio. Non è migliore la situazione dei Cup con dipendenti costretti a continui spostamenti giornalieri per far fronte alle varie carenze di personale Leggi...

 
 
 
 
 
 
Responsabilità professionale. Il decreto sulle “analoghe misure” e il punto di incontro tra tutela danneggiato e sostenibilità sistema
Nessuno tocchi i nostri operatori sanitari. Gli impegni di Federsanità
Federsanità Anci Lazio: “Corso di alta formazione per le direzioni sanitarie al Policlinico Tor Vergata”
Frittelli (Federsanità) al congresso degli infermieri: “Nelle direzioni strategiche Asl posto al direttore delle professioni sanitarie”
I 40 anni del Ssn: l’agenda di Federsanità Anci per la governance, l’equità e la sostenibilità del sistema
Aggressioni agli operatori sanitari. Intervista al presidente della Fnomceo, Filippo Anelli
Responsabilità professionali. Dalla Luiss i primi specialisti del corso in collaborazione con Federsanità
Sanità 4.0, in arrivo il secondo numero
Federsanità Anci. Reclutamento del personale, il corso di aggiornamento sulle novità introdotte dalla riforma Madia
Federsanità Anci Lazio. Corso sul nuovo regolamento UE in materia di privacy e data protection
Responsabilità professionale. I decreti attuativi in materia assicurativa: punto di snodo per la sostenibilità del sistema
Donazione organi, Lombardia al top grazie al progetto di Federsanità Anci Nazionale
La Sanità del futuro in Piemonte e la sua governance. Un convegno a Torino di Federsanità Anci
Donazione e trapianto di organi. Per il Piemonte 2017 da record: oltre 400 interventi
Federsanità Anci. Tiziana Frittelli è il nuovo presidente. Succede a Del Favero eletto presidente onorario
Forum Risk Management. Bari, Udine e, per la seconda volta, Roma si aggiudicano il premio Sham-Federsanità Anci
“CRI nel Cuore”: 100 defibrillatori e 600 persone formate sul territorio friulano, insieme a Regione, Federsanità Anci, Comuni e associazioni
Federsanità Anci Lombardia. Massimo Giupponi nuovo presidente
Giornata contro la violenza sulle donne. Federsanità Anci: “Necessario il contributo del medico competente per la formazione dei professionisti che aiutano le vittime”

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Via Boncompagni, 16
00187 - Roma

Via Vittore Carpaccio, 18
00147 Roma (RM)


Direttore responsabile
Cesare Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Direttore generale
Ernesto Rodriquez

Redazione
Tel (+39) 06.59.44.62.23
Tel (+39) 06.59.44.62.26
Fax (+39) 06.59.44.62.28
redazione@qsedizioni.it

Pubblicità
Tel. (+39) 06.89.27.28.41
commerciale@qsedizioni.it

Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy