QS EDIZIONI
Sabato 03 GIUGNO 2023
Autismo
In 1500 si incammineranno lungo 20 sentieri in un percorso che collega idealmente tutte le regioni con l’obiettivo di coinvolgere il maggior numero di ragazzi con autismo nell’esperienza di una mobilità dolce e l’escursionismo. Il primo a partire sarà il gruppo  del Molise. Il 3 giugno in 30 percorreranno il sentiero che porta alle cascate di S. Giuliano di Puglia. Leggi...

Ail e Asrem per le cure simultanee oncologiche domiciliari
Il servizio si sostanzia nell'erogazione a domicilio di prestazioni medico-infermieristiche e terapie di supporto, rivolte a pazienti durante la gestione in Day Hospital. Leggi...

Molise
“E si confrontino, possibilmente in maniera unitaria, con la politica, al fine di determinare una dialettica positiva per non perdere definitivamente il diritto alle cure come bene comune ed universale”. È l’appello, in una lettera aperta, del primario del Ps, Pastore, in prima linea, con il Forum per la Sanità e i comitati civici: “In 20 anni smantellato un sistema ospedalocentrico, senza aver prima creato una struttura territoriale”. Leggi...

A Campobasso la fisioterapia muscoloscheletrica italiana a convegno, l&rsquo
“A partire dal modello bio-psico-sociale proposto da Engel nel 1977, sino alla sua evoluzione odierna grazie a nuovi modelli interpretativi, l’evento [29 e 30 aprile] ha acceso i riflettori sulle strategie integrate per favorire la più appropriata presa in cura della Persona. Le scienze della fisioterapia, medicina, psicologia e sociologia sono state protagoniste nel dialogo tra i professionisti presenti”. 200 i professionisti da tutta Italia. Leggi...

Medici 118, commissario Toma firma il Decreto: &ldquo
“Si tratta di un'importante misura straordinaria finalizzata a garantire l'operatività del Servizio 118 e quindi i Livelli Essenziali di Assistenza, nelle more del reclutamento di un numero sufficiente di personale medico - almeno 70 unità - per garantire la presenza del medico in tutte le 16 postazioni della rete regionale dell'emergenza", ha spiegato Toma. Leggi...

Piano di Rientro e Lea
Il presidente della Regione, in qualità di commissario ad acta per la sanità del Molise, ha partecipato al Tavolo adempimenti in sede congiunta con il Comitato LEA per la verifica dei conti e del Piano di rientro. “Sono stati esaminati criticità e miglioramenti”, ha riferito. Leggi...

Isernia
Castrataro: “Struttura commissariale, Asrem e Unimol si attivino immediatamente per risolvere, una volta per tutte, la problematica legata alla direzione dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia dell’ospedale Veneziale di Isernia, consentendo a Vigliardi di continuare ad esercitare il ruolo che da anni svolge con serietà, professionalità e spirito di abnegazione”. Dopo la conferenza del Rettore “ho contattato l’Asrem”. Leggi...

Molise
L’Asrem ha stabilito di procedere all’indizione di nuovo avviso pubblico per titoli e contestuale indizione di un nuovo concorso pubblico per titoli ed esami per la ricerca delle figure professionali richieste. In Molise situazioni analoghe si sono registrate in passato con numerosi concorsi e avvisi per assumere medici andati deserti. Leggi...

Molise, 7 mesi di attesa per una risonanza magnetica
L’impegnativa chiedeva l’esame “nel più breve tempo possibile; se differibile entro 72 ore”, ma al Cardarelli di Campobasso l’attesa è di 7 mesi. Per la presidente dell’Associazione ospedalità privata, “criticità come i tempi infiniti per una prestazione, la mobilità passiva non fisiologica e la rinuncia alle cure” vanno affrontate con una riforma di sistema “che valorizzi tutte le sue componenti. Le strutture accreditate sono pronte a dare il proprio contributo”. Leggi...

Assunti 7 medici di chirurgia generale
Cinque specializzati e due specializzandi, per gli ospedali regionali. I cinque specialisti sono stati assunti, mentre per due specializzandi il contratto sarà a tempo determinato con trasformazione del rapporto di lavoro a tempo indeterminato a seguito del conseguimento della specializzazione. In passato diversi concorsi e avvisi per reclutare personale medico sono andati deserti. Leggi...

Asrem
L’avviso, sul sito del Ministero della Salute, è rivolto esclusivamente a candidati inseriti nell’Elenco nazionale dei soggetti idonei alla nomina di direttore generale delle aziende sanitarie locali, delle aziende ospedaliere e degli altri enti del Servizio sanitario nazionale. La selezione dei candidati sarà effettuata da una Commissione nominata con provvedimento della Giunta regionale e composta da esperti. Leggi...

Molise
“Ho percepito la volontà del Ministro di procedere velocemente, in particolare nel risolvere l’emergenza del 118. Avevo annunciato che, in mancanza di novità sostanziali, avrei rassegnato le mie dimissioni da commissario. Queste novità sono arrivate, sono riuscito a far accendere un faro nazionale a difesa della sanità pubblica. Pertanto mie decisioni saranno legate alle evoluzioni del quadro generale”. Leggi...

Molise
Il presidente della Regione denuncia: “Con la struttura commissariale ho messo le mani dove qualcuno non voleva fossero messe e avviato le procedure per ridare ai molisani il sacrosanto diritto alla salute. Lascerò con la consapevolezza di aver dato il massimo nell'interesse esclusivo dei cittadini molisani” Leggi...

In Molise il caro energia nel 2022 è
A fornire i numeri è Agenas che ha effettuato un’analisi dell’andamento dei costi energetici nelle Aziende Sanitarie Pubbliche, confrontando i dati 2022 e 2021 delle Regioni. In Molisel’aumento medio pro-capite è stato di 12,6 euro contro alla media italiana di 23,98 euro. Leggi...

Appello a Schillaci: in quattro giorni 5400 firme per la radioterapia al Gemelli Molise 
Nella petizione su change.org che sarà inviata al ministro, si chiede di sospendere l'efficacia del Decreto (1/2023) di Toma (Linee guida per l’erogazione delle prestazioni di radioterapia), abilitando il personale medico della struttura all’utilizzo dei ricettari per la prescrizione di prestazioni ‘salvavita’ di Radioterapia. Chiesta anche la sospensione del Decreto 2/2023 e la determinazione di nuovi tetti di spesa. Leggi...

Azienda sanitaria del Molise
L'interim va per un periodo di due mesi all'attuale direttore sanitario Evelina Gollo in attesa della nomina del nuovo direttore generale. Florenzano era alla guida dell'Asrem da tre anni. Era arrivato in Molise dalla Campania nelle prime settimane della pandemia. Leggi...

Molise
La decisione del Consiglio dei ministri. Succede a Giacomo Papa, che si era dimesso due giorni prima. Nel 2003 è stato Commissario straordinario dell’Azienda ospedaliera San Camillo/Forlanini di Roma e nello stesso periodo Presidente della F.I.A.S.O. – Federazione delle Aziende Sanitarie Italiane Leggi...

Commissariamenti in sanità
I giudici bocciano la legge regionale 11/2022 che stabilisce, anche con riferimento ai rapporti con le strutture private accreditate, le funzioni e il ruolo dei presidi ospedalieri nell’ambito della rete assistenziale  “contrasta” con il piano di rientro e “interferisce” con i poteri del commissario ad acta, che infatti ne aveva chiesto l’abrogazione. Ma nella sentenza la Consulta sottolinea “l’anomalia di un commissariamento della sanità regionale che si protrae da oltre 13 anni”. LA SENTENZA Leggi...

Lea
Il nuovo sistema del ministero della Salute valuta distintamente le tre aree di assistenza (ospedale, distretto, prevenzione) attribuendo un valore distinto (tra 0 e 100, soglia minima di adempienza 60) in modo da non consentire la compensazione tra livelli e restituire una fotografia più corretta sul rispetto dei Lea. Il Molise, per il 2020, ottiene a 64,21 punti in Prevenzione, 67,12 per l’area Distrettuale e scende a 41,94 per l’Ospedaliera. Leggi...

 
 
 
 
 
 
Non autosufficienza. Federsanità Anci Fvg e Veneto attivano tavolo permanente e rete delle Rsa
Medici a gettoni. Federsanità Anci Calabria a Schillaci: “Inaccettabile disparità di trattamento”
Calabria. Nasce l’azienda unica Renato Dulbecco
Benessere organizzativo. Una survey per le direzioni strategiche delle Asl e Ao
Pnrr e la sfida dell’integrazione tra sanitario e sociale
Nasce il Forum Permanente dei Direttori Generali. Schillaci: “Solo con buone competenze manageriali gli investimenti diventano efficaci”
Immigrazione. Varcalli (Federsanità Calabria): “Non è un problema, ma un’opportunità”
Ddl Anziani, una bella ed importante scommessa per Federsanità  
Federsanità. On line la rivista giuridica ‘Ius et Salus’
Legge Delega sulla Non Autosufficienza: il cantiere aperto di Federsanità
Il valore aggiunto di un manager donna? L’intelligenza “emotiva”
Barriere architettoniche. Massima attenzione dalle Aziende sanitarie nel rimuovere gli ostacoli per le persone con disabilità e non solo
Caro energia. Federsanità: “Grande capacità di risposta delle Aziende, ma ora puntiamo su riqualificazione energetica”
Sul Pnrr Governo dia segnali di attenzione per il Ssn
Federsanità. Rinnovato l'Ufficio di Presidenza: dialogo tra governance della sanità e enti locali la chiave per realizzare la rete dell'assistenza di prossimità
Come sviluppare la cultura della sicurezza e gestione del rischio
Piano per la non autosufficienza della Toscana: avviato percorso di condivisione sul territorio
Il 100% degli operatori dei Pronto soccorso ha subito violenza fisica o verbale. Federsanità e Simeu consegnano dossier buone pratiche all’Osservatorio del Ministero
Tiziana Frittelli riconfermata alla Presidenza nazionale di Federsanità

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Presidente
Ernesto Rodriquez

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy