Lorenzin (Cp): “Si poteva fare molto di più per la sanità con una manovra tutta in deficit”
07 NOV - "Ci saremmo aspettati grandi cose per la sanità in questa legge di Bilancio, visto che è una manovra in deficit. Se si vogliono aggredire le disuguaglianze, al fine di ridurle, il primo tema da dover affrontare è quello della salute. Invece abbiamo visto che lo stanziamento per il Fondo sanitario nazionale è molto inferiore rispetto a quello prospettato dal ministro. Grillo aveva parlato di 115 mld, invece ci saranno gli stessi 114 mld già previsti dallo scorso governo, senza un euro in più. Inoltre, gli aumenti del Fondo sanitario per i prossimi anni sono stati vincolati al nuovo Patto per la salute che verrà approvato entro la fine del prossimo anno. E anche lì, riguardo al nuovo Patto, non è stato inserito nulla di innovativo, si sono limitati alla prosecuzione di un lavoro che noi avevamo già cominciato. Di sicuro questo approccio non riesce a dare risposte complete a quelle che sono le nuove sfide".
Così la componente della Commissione Bilancio della Camera,
Beatrice Lorenzin (Cp), a margine della convention Fiaso.
07 novembre 2018
© Riproduzione riservata
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy