Lorefice (M5S): "Finalmente con questo Governo per la sanità si parla di aumenti e non di tagli"
07 NOV - “Quando si parla di salute le risorse non sono mai abbastanza, ma finalmente con questo Governo si parla di aumenti e non di tagli. Nella legge di Bilancio abbiamo previsto lo stanziamento di oltre 1 miliardo di euro in più nel 2019 da destinare al Fondo Sanitario Nazionale e di 4,5 miliardi in più per il prossimo triennio. Buona parte di queste risorse saranno destinate ai miglioramenti economici per tutto il personale del nostro sistema sanitario nazionale: dirigenza medica, comparto e medicina convenzionata”.
Così
Marialucia Lorefice, deputata del MoVimento 5 Stelle e presidente della commissione Affari Sociali, intervenendo oggi alla prima Convention del management della sanità italiana, organizzata dalla Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere (Fiaso).
“I contenuti della Legge di Bilancio si aggiungono a tante altre misure che abbiamo già previsto: dall’aumento di 900 borse di studio per la specializzazione di giovani medici, all’investimento di 2 miliardi in edilizia sanitaria e al Fondo per la riduzione delle liste d’attesa, finanziato con 150 milioni di euro nei prossimi tre anni”, ha continuato Lorefice.
“Inoltre, proprio oggi in commissione Affari Sociali è iniziata la discussione della proposta di legge (il cosiddetto Sunshine Act) che punta a disciplinare il rapporto tra aziende e operatori della salute, prevenendo così la corruzione”.
“L’attuazione prolungata di tagli lineari ha aggravato le disuguaglianze sociali e territoriali esistenti nel Paese, pregiudicando in molti casi l’accesso alle cure per le fasce deboli e nelle regioni più in difficoltà. Oggi la nostra è una sanità a più velocità, una sanità dei ricchi che si contrappone a quella dei poveri. Tocca a noi rendere concreto il concetto di universalità, di sanità accessibile, efficiente ed equa, da nord a sud”, ha concluso la deputata del MoVimento 5 Stelle.
07 novembre 2018
© Riproduzione riservata
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy