Onida: “Rischio sdoppiamento tra sanità pubblica, per i poveri, e sanità privata, per i ricchi"
07 NOV - Nel suo intervento alla Convention della Fiaso, il presidente emerito della Corte Costituzionale
Valerio Onida si è soffermato sull'evoluzione delle aziende sanitarie nel contesto del Ssn, ricordando che "mentre le aziende private tendono al profitto, quelle pubbliche hanno come scopo principale la qualità del servizio offerto agli azionisti, che in questo caso sono i cittadini/utenti. Ovviamente, non si può ignorare che i servizi costano - ha aggiunto Onida - ma non bisogna mai dimenticare che lo scopo è quello di rendere efficienti i servizi che le aziende sono chiamate a svolgere".
"Nell'amministrazione sanitaria, dove è in gioco il fondamentale diritto alla salute sancito dalla Costituzione - conclude Onida - c'è il rischio di un indebolimento del concetto di universalità per via di uno sdoppiamento del sistema sanitario tra sanità pubblica, per i poveri, e sanità privata, per i ricchi".
07 novembre 2018
© Riproduzione riservata
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy