Petrangolini: “I vincoli contrattuali servono per garantire il servizio e per tutelare il diritto”
22 FEB - “Esiste una legge che prevede un servizio per la tutela dei diritti e della salute delle donne e questo servizio va correttamente effettuato da parte degli operatori sanitari che ne sono responsabili”. A parlare è
Teresa Petrangolini, consigliere regionale del Lazio.
Commentando l'iniziativa di Zingaretti sui medici non obiettori e le conseguenti polemiche di queste ore, Petrangolini aggiunge: “il sistema sanitario deve garantire l'erogazione della prestazione alla quale si lega l'effettivo esercizio di un diritto da parte della donna. Per questo motivo è necessario che vi sia un vincolo contrattuale che imponga che per lavorare in quel servizio si debba essere 'non obiettori'. Altrimenti il servizio resta completamente sguarnito e diventa una farsa”.
22 febbraio 2017
© Riproduzione riservata
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Via Boncompagni, 16
00187 - Roma
Via Vittore Carpaccio, 18
00147 Roma (RM)
Direttore responsabile
Cesare Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy