Cibo sintetico. Marsilio (Abruzzo) da Bruxelles: “Anche le regioni Ue sono preoccupate”
Il presidente della regione: “Hanno condiviso la preoccupazione che già aveva espresso il Governo italiano. Difendiamo la tradizione e anche il lavoro nelle campagne, dove si rischia l’esodo, di fatto togliendo di mezzo gli allevamenti tradizionali per sostituirli con cibo con il quale ad oggi non esiste alcuna garanzia di salubrità e di sanità”, a Bruxelles “un voto importante di cui spero la Commissione tenga conto”.
26 MAG - “Le regioni europee hanno condiviso la preoccupazione che aveva già espresso il Governo italiano rispetto alla coltivazione del cibo in laboratorio, del cibo sintetico che sostituisce il cibo naturale”.
Lo ha detto ieri il presidente della Regione Abruzzo,
Marco Marsilio, a margine della plenaria del comitato europeo delle Regioni a Bruxelles, dove i leader europei hanno votato un parere sul cibo sostenibile che include un emendamento proprio sul cibo sintetico che esprime tale preoccupazione.
“Difendiamo la tradizione - ha spiegato - e anche il lavoro nelle campagne, dove si rischia l'esodo, di fatto togliendo di mezzo gli allevamenti tradizionali per sostituirli con cibo per il quale ad oggi non esiste alcuna garanzia di salubrità e di sanità”.
“E rispetto a questo è stato un voto importante di cui spero la Commissione tenga conto”, ha concluso Marsilio.
26 maggio 2023
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Regioni e Asl
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy