Eccellenza degli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico. Quelli lombardi tra i migliori d'Italia
L’eccellenza della sanità lombarda è confermata ancora una volta. Accanto agli elevati livelli di cura, come testimonia il costante aumento di pazienti provenienti da altre regioni, la Lombardia viene riconosciuta leader nazionale anche nella ricerca applicata alla cura da parte dei suoi IRCCS
09 MAR - L’eccellenza della sanità lombarda è confermata ancora una volta. Accanto agli elevati livelli di cura, come testimonia il costante aumento di pazienti provenienti da altre regioni, la Lombardia viene riconosciuta leader nazionale anche nella ricerca applicata alla cura da parte dei suoi IRCCS.
Gli IRCCS attualmente riconosciuti dal Ministero della Salute sono 49, dei quali 21 di diritto pubblico e 28 di diritto privato, variamente distribuiti sul territorio nazionale, con una particolare concentrazione in Lombardia e nel Lazio.
In Lombardia vi sono 18 IRCCS (19 se si include l’INRCA di Ancona che ha sedi anche in Lombardia), il 40% del totale, di cui 4 pubblici, istituiti in Fondazione, e 14 privati. La maggioranza è situata in Milano e nei territori limitrofi.
Una presenza non solo quantitativa ma anche di altissima qualità, come dimostrano i risultati che sono stati riconosciuti, da ultimo, dal Ministero della Salute nelle valutazioni, recentemente diffuse, riferite all’anno 2015: 4 IRCCS lombardi occupano le prime 4 posizioni e ben 7 si collocano nei primi 10 posti.
Lorenzo Proia
09 marzo 2017
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Regioni e Asl
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy