Quotidiano on line
di informazione sanitaria
Giovedì 18 APRILE 2024
Scienza e Farmaci
segui quotidianosanita.it

Fibrosi polmonare idiopatica. Pirfenidone efficace a lungo termine. Ecco lo studio


Durante il trattamento, il rischio di mortalità legato alla malattia cala del 60%, mentre il rischio di mortalità per tutte le cause viene ridotto del 37%. Sono alcuni dati di tre studi clinici di fase III, che sono stati presentati da InterMune durante Congresso della European Respiratory Society (ERS). La tollerabilità e la sicurezza a lungo termine del farmaco vengono confermate

15 SET - In base ai dati di tre studi clinici di fase III (ASCEND, CAPACITY 004 e 006), il pirfenidone mostra benefici a lungo termine  rispetto alla progressione della malattia nei pazienti con fibrosi polmonare idiopatica fino a 72 settimane di trattamento. Ad annunciare questi dati è InterMune, che lo scorso 8 settembre li ha presentato al Congresso della European Respiratory Society (ERS) 2014; i risultati sono stati resi noti durante l’intervento del Prof Paul W. Noble, M.D del Cedars-Sinai Medical Center di Los Angeles. Il rischio di mortalità per IPF durante il trattamento è stato ridotto del 60% nel gruppo di pazienti trattati con pirfenidone, comparati ai pazienti trattati con placebo; mentre il rischio di mortalità per tutte le cause è risultato ridotto del 37%.
 
“La fibrosi polmonare idiopatica (IPF) è una patologia polmonare cronica, progressiva e irreversibile che necessita di trattamenti clinici sia d’urgenza che di lungo termine”, ha affermato Paul W. Noble. “Queste analisi ci forniscono una convincente evidenza sui benefici a lungo termine ottenuti con pirfenidone che, associati ai dati di sicurezza a lungo termine presentati durante questo meeting, condizioneranno le decisioni cliniche degli operatori sanitari coinvolti nella cura dei pazienti con IPF”.
 
I pazienti sono stati trattati per 52 settimane per lo studio ASCEND e 72 settimane per lo studio CAPACITY. In base ai risultati, oltre alla riduzione del rischio di mortalità per IPF durante il trattamento con pirfenidone e del rischio di mortalità per tutte le cause, le analisi dei dati combinati al momento dell’endpoint primario degli studi mostrano una riduzione del 52% del rischio di declino uguale o superiore al 10% della capacità vitale forzata (FVC) o morte.
Le analisi mostrano anche una riduzione del 34% del rischio di declino uguale o superiore a 50 metri nel test del cammino (6MWD) o morte HR; inoltre l’analisi della sopravvivenza libera da progressione di malattia ha mostrato che il rischio di progressione della patologia è stato ridotto del 38% nel gruppo pirfenidone, rispetto al gruppo trattato col placebo.
Il rischio di aumento di 20 punti o più in termini di punteggio UCSD SOBQ o di morte è stato ridotto del 25% all’endpoint dello studio.
 
Altri risultati sul pirfenidone presentati all’ERS
Anche altri studi presentati all’ERS hanno mostrato effetti benefici a lungo termine del farmaco, illustrano gli esperti. Il trattamento a lungo termine con il pirfenidone ha un favorevole profilo di sicurezza ed è generalmente ben tollerato fino a 4,9 anni: sono i dati presentati all’ERS dal Professor Ulrich Costabel, dell’Essen University Hospital in Germania, a partire dall’analisi dei dati dello studio di lungo termine RECAP, che ha preso in considerazione pazienti con IPF che avessero già completato uno dei trial di fase 3. E poi, la sicurezza del pirfenidone al di fuori del trial clinici  - dunque nella vita reale - è coerente con i dati ottenuti all’interno dei trial clinici, illustra Dirk Koschel,MD, del Fachkrankenhaus Coswig in Germania, riportando i risultati un’analisi intermedia sui dati di 530 pazienti arruolati nello studio PASSPORT.

15 settembre 2014
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Scienza e Farmaci

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy