Antiossidanti: ne contiene più il cioccolato che la frutta
Uno studio americano dimostra che il cacao è ha una forte attività antiossidante e contiene elevate quantità di flavonoidi e polifenoli.
Insomma, sostengono i ricercatori, è un super-frutto.
08 FEB - Se si cerca un prodotto ad alto contenuto di antiossidanti, meglio il cioccolato che un succo di frutta. Tuttavia deve essere quanto più possibile naturale: non deve cioè essere sottoposto al processo di alcalinizzazione che viene generalmente impiegato per neutralizzare gli acidi del cacao e ridurne le proprietà astringenti.
Secondo uno studio condotto da ricercatori dell’Hershey Center for Health & Nutrition - il centro studi di un’azienda nordamericana produttrice di cioccolato - dal confronto della polvere di cacao e della polvere di frutta (mirtillo e melograno) emerge che la prima ha maggiore attività antiossidante, oltre a contenere una maggiore quantità di flavonoidi e polifenoli.
Un risultato che ha indotto i ricercatori ad affermare: “rubando la terminologia dei media generalisti, possiamo considerare i semi di cacao un «super-frutto» e i prodotti derivati dagli estratti di semi di cacao (come la polvere di cacao naturale e il cioccolato fondente) come «super-alimenti». Al contrario - hanno aggiunto - i prodotti a base di cacao alcalinizzato hanno livelli relativamente bassi di attività antiossidante, polifenoli e flavonoidi”.
08 febbraio 2011
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Scienza e Farmaci
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Via Boncompagni, 16
00187 - Roma
Via Vittore Carpaccio, 18
00147 Roma (RM)
Direttore responsabile
Cesare Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy