Quotidiano on line
di informazione sanitaria
28 MAGGIO 2023
Scienza e Farmaci
segui quotidianosanita.it

Medtronic nominata dalla rivista Fortune come World’s Most Admired Companies


Medtronic si è classificata  in 2° posizione nella classifica del 2016, ed ha raggiunto la 13° posizione all’interno della classifica delle Aziende Best Workplace Italia 2016, rivolta ai migliori ambienti di lavoro italiani, relativamente a leadership, ambiente, formazione ed equità. Per il presidente e AD Luciano Frattini: "Questi riconoscimenti confermano quanto Medtronic creda e investa in primo luogo nei propri dipendenti".

29 FEB - Medtronic si è classificata in 2° posizione nella classifica del 2016 delle “World’s Most Admired Companies” redatta dalla rivista internazionale Fortune, all’interno della categoria “Medical Products and Equipment Industrty”. Fortune completa ogni anno la graduatoria delle Aziende più ammirate al mondo, considerata come una tra le più autorevoli valutazioni della reputazione aziendale, attraverso interviste ai top executives più influenti e con le segnalazioni di analisti finanziari indipendenti. Le Aziende vengono giudicate in 9 aree: qualità del management, qualità di prodotti e servizi, investimenti sul lungo termine, innovazione, solidità finanziaria, capacità di attrarre e sviluppare i talenti, impegno con le comunità locali, utilizzo degli asset aziendali, presenza e capacità su scala globale.
 
Medtronic ha anche raggiunto la 13° posizione all’interno della classifica delle Aziende Best Workplace Italia 2016, resa nota nel corso di una cerimonia svoltasi nei giorni scorsi a Milano. Il premio di Great Place to Work, rivolto ai migliori ambienti di lavoro italiani, relativamente a leadership, ambiente, formazione ed equità, ha posizionato Medtronic Italia a metà della classifica. Il punteggio che dà origine alle classifiche si basa per un terzo sull’analisi degli esperti dell’Istituto e per due terzi sui giudizi dei dipendenti, relativamente ai quali il tema del welfare è quello più sentito. Valutazioni importanti, dal momento che Medtronic Italia, da sempre, attribuisce molta attenzione alla valorizzazione delle risorse umane, con la consapevolezza che dai suggerimenti dei propri dipendenti è possibile proseguire sulla strada dell’innovazione, trattenendo i talenti e attraendone di nuovi. Strategia, questa, che Medtronic sta perseguendo con convinzione e che si è concretizzata nelle recenti acquisizioni di rilevanti marchi del medicale Made in Italy, o comunque presenti con siti produttivi nel nostro Paese, come Bellco, Covidien, NGC e Invatec, a testimonianza del riconoscimento dell’eccellenza italiana nell’innovazione e nella capacità dei propri talenti.

“Questi riconoscimenti confermano quanto Medtronic creda e investa nelle risorse, in primo luogo nei propri dipendenti. – dichiara Luciano Frattini, Presidente e Amministratore Delegato di Medtronic Italia – Puntiamo ad un ambiente di lavoro migliore per leadership, formazione ed equità e incoraggiamo lo spirito di innovazione dei nostri dipendenti. Vogliamo fare la differenza per affrontare con successo le sfide più impegnative - quali la sostenibilità delle cure, l'invecchiamento della popolazione e la complessità delle malattie croniche – e siamo certi che l’innovazione delle nostre persone, così come quella delle nostre tecnologie e soluzioni, rappresenti la via per fornire cure più efficaci, sicure e accessibili”. 

29 febbraio 2016
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Scienza e Farmaci

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Presidente
Ernesto Rodriquez

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy