Coronavirus. Ok da Aifa a nuova sperimentazione su efficacia anti reumatoide tocilizumab
Autorizzato dal Comitato Etico uno studio di Fase III promosso dalla F. Hoffmann-La Roche Ltd. Per valutare l’efficacia del farmaco anti reumatoide in pazienti affetti da polmonite grave Covid 19. IL PARERE DEL COMITATO ETICO
03 APR - L’Agenzia Italiana del Farmaco comunica che, nell'ambito delle sperimentazioni cliniche sui farmaci per il trattamento della malattia COVID-19, è stato autorizzato uno studio di Fase III, multicentrico, randomizzato, in doppio cieco, per valutare la sicurezza e l’efficacia di tocilizumab (anticorpo contro il recettore dell’IL-6) rispetto a placebo, entrambi in combinazione con lo standard di cura. Lo studio è promosso dalla ditta F. Hoffmann-La Roche Ltd.
La sperimentazione sarà effettuata su 330 pazienti che hanno ricevuto una diagnosi di polmonite da COVID-19 e che soddisfano i criteri di ingresso nei centri a livello globale.
Ricordiamo che su tocilizumab sono già state autorizzate altre due sperimentazioni condotte dall’Azienda Unità Sanitaria Locale IRCCS di Reggio Emilia e dall’Istituto Nazionale Tumori, IRCCS, Fondazione G. Pascale di Napoli.
03 aprile 2020
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Scienza e Farmaci
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy