Covid. Francia studia riduzione quarantena da 14 a 7 giorni
Lo ha confermato il Ministro della Salute transalpino Olivier. Véran: “Si è più contagiosi nei primi 5 giorni dopo la comparsa dei sintomi o dopo un test positivo. Poi la contagiosità diminuisce in maniera molto significativa e dopo una settimana rimane ma è molto debole”
08 SET - “Il consiglio scientifico di Francia ritiene possibile ridurre la quarantena da 14 a 7 giorni in determinate situazioni, senza aumentare i rischi a fronte del Covid. È in corso una valutazione completa e questa settimana verrà investito della questione il Consiglio per la difesa e la sicurezza nazionale”. È quanto ha affermato il Ministro della Salute francese
Olivier Véran a France Inter.
“Si è più contagiosi nei primi 5 giorni dopo la comparsa dei sintomi o dopo un test positivo. Poi la contagiosità diminuisce in maniera molto significativa e dopo una settimana rimane ma è molto debole”, ha specificato Véran.
08 settembre 2020
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Scienza e Farmaci
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Via Vittore Carpaccio, 18
00147 Roma (RM)
Direttore responsabile
Cesare Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy