quotidianosanità.it

stampa | chiudi


Giovedì 02 MAGGIO 2013
Personale Ssn. Lazio senza personale?



Egregio Direttore,
volevo chiedere se nel rapporto pubblicato il 30 Aprile 2013 del Ministero della Sanità, dove vengono fotografati i dipendenti del Ssn vengono presi in considerazioni tutti i professionisti del Lazio o solo una parte? Nel vostro trafiletto sottolineate che la Provincia autonoma di Bolzano ha più dipendenti del Lazio proporzionato a mille residenti, la domanda nasce spontanea, quali sono stati i criteri di inclusione del dato statistico?
 
Da come è scritto in Premessa ("La presente pubblicazione ha per oggetto il personale in servizio presso le Aziende Sanitarie Locali e gli Istituti di ricovero e cura pubblici per l’anno 2010. Più precisamente, nel caso delle Aziende Sanitarie Locali e degli Istituti di cura del Servizio Sanitario Nazionale  (S.S.N.), viene riportato il personale dipendente dal S.S.N. e quello dipendente dall'Università, mentre per le strutture di  ricovero equiparate alle pubbliche il personale in servizio è costituito da unità con rapporto d'impiego con l'Istituto e da unità dipendenti da altri Enti o con rapporto professionale continuativo."cit.) possiamo darci una risposta anche se non siamo docenti di statistica, che nel Lazio non ci sono abbastanza Operatori del SSN per garantire i Lea?
 
 E i due Ministeri non fanno nessuna interrogazione? Come è possibile? Altra ipotesi è che non sono stati inclusi tutti i dipendenti che lavorano nelle cooperative?o con contratti co.co.pro. (collaborazione continuativa fine ad un progetto) che terminato il progetto cessa il contratto, ma sono lavoratori  senza nessuna tutela che non lavorano al progetto per cui sono stati assunti??
Io Infermiere e cittadino una domanda me la sono fatta,anzi due...ma loro li sopra cosa fanno??
 
Renato Congedo

© RIPRODUZIONE RISERVATA