Parte dal Gaslini rete pediatrica di Ps per la sorveglianza degli incidenti
15 MAG -
Per prevenire le ustioni e gli incidenti domestici che si verificano durante l’alimentazione e il gioco in età pediatrica, parte dall'Istituo Gaslini di Genova la realizzazione di una rete pediatrica dei Pronto Soccorso degli ospedali pediatrici italiani finalizzata alla sorveglianza degli incidenti.
“Per prevenire queste morti evitabili e la morbosità indotta è necessario rafforzare la sorveglianza, e il contributo che la rete degli ospedali pediatrici italiani (A.O.P.I.) intende fornire, integrandola nella rete di sorveglianza europea Injury database della Commissione Europea, potrà essere certamente significativo” ha affermato
Paolo Petralia, direttore generale dell’Istituto G. Gaslini e presidente della Associazione degli Ospedali Pediatrici Italiani.
“Riguardo all’attività svolta dal bambino infortunato questa consiste prevalentemente nel gioco (circa 40% degli incidenti domestici): è necessario da parte dei genitori e di chi si occupa in generale del bambino piccolo attuare la massima sorveglianza, prima di tutto sulla qualità e integrità del gioco, che deve essere a norma” sottolinea
Pasquale Di Pietro direttore Dipartimento Emergenza e Accettazione e Medicina d’Urgenza.
È quindi importante, conclude Pasquale Di Pietro direttore Dipartimento Emergenza e Accettazione e Medicina d’Urgenza, che gli ospedali pediatrici e gli ospedali generali che hanno UU.OO. di Pediatria lavorino insieme per lo studio analitico volto alla ricerca della dinamica degli incidenti nelle diverse fasce di età in modo da permettere una strategia preventiva veramente efficace”
15 maggio 2014
© Riproduzione riservata
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy